Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 18 Apr 2024Gio 18 Apr 2024
Floraleda Sacchi e Linda Hedlund: Virtuosistico e meditativo

La violinista finlandese Linda Hedlund e l’arpista italiana Floraleda Sacchi si esibiscono in un concerto con un programma che prevede gli indimenticabili tanghi di Astor Piazzolla oltre a brani di compositori francesi come Claude Debussy e Maurice Ravel. Da oltre dieci anni questo affascinante duo si esibisce con grande successo in Spagna, Italia, Svizzera e Francia ed è molto […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Apr 2024Mar 16 Apr 2024
Parole spalancate a Helsinki

PAROLE SPALANCATE A HELSINKI: un ponte poetico tra l’Italia e la Finlandia L’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki in collaborazione con Nuoren Voiman Liitto (NVL) e Tekstin talo organizza un evento speciale per presentare il Festival Internazionale di Poesia di Genova in occasione della sua 30a edizione, che avrà luogo a giugno. Il festival, fondato nel […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Apr 2024Dom 21 Apr 2024
Simone Scafidi al Night Visions International Film Festival

Dal 16 al 21 aprile 2024 si svolge il Night Visions International Film Festival, il più grande festival nordico dedicato a film fantasy, horror, fantascientifici e d’azione, che si tiene due volte l’anno a Helsinki. Oltre ai lungometraggi di finzione, durante il festival vengono presentati film e cortometraggi accuratamente selezionati per offrire una panoramica attuale […]

Leggi di più
Concluso Sab 13 Apr 2024Sab 13 Apr 2024
Loredana Paolicelli: Live in Liminka

LIVE IN LIMINKA Landmusic & Soundtracks for Piano Loredana Paolicelli, piano e musiche Note di Rita Marcotulli, pianista jazz La musicalità ed il temperamento di Loredana, il suo modo sincero e generoso di comunicare le sue emozioni attraverso le note mi hanno sempre colpito, il suo nuovo CD è un viaggio! Un racconto introspettivo, riflessivo, […]

Leggi di più
Concluso Sab 06 Apr 2024Sab 06 Apr 2024
Reading together! Leggiamo insieme! Festa multilinguistica per bambini e famiglie

Sabato 6 aprile 2024 dalle ore 13 alle ore 18 al terzo piano della biblioteca Oodi si tiene “Reading Together!” un evento dedicato alla Giornata Internazionale del Libro per bambini. Non perdetevi questo bellissimo evento con un programma ricco di sessioni di narrazione in diverse lingue, laboratori e concerti per bambini e famiglie! Una delle […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Mar 2024Gio 21 Mar 2024
Andrea Falconieri “Il napoletano”

In occasione della Giornata europea della musica antica, i Musicians of the King’s Road tengono un concerto con brani del compositore napoletano Andrea Falconieri (1585 o 1586 – 1656) eseguiti molto raramente. Anthony Marini, primo violino Valentina Ferrarese, mezzosoprano I Musicians of the King’s Road sono un’orchestra e un coro barocco finlandesi. L’ensemble è stato […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Mar 2024Lun 11 Mar 2024
Tracce di Puccini a Lucca e a Nagasaki

La conferenza di Fiorello Di Silvestre esamina la vita di Puccini, i suoi rapporti con la moglie Elvira, con gli editori Giulio e Tito Ricordi e i librettisti Illica e Giacosa. Vengono illustrati i luoghi legati alla memoria del Maestro con speciale attenzione a Lucca e Torre del Lago. Tra le opere di Puccini, Di […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Mar 2024Gio 07 Mar 2024
Giornata del Design Italiano nel Mondo – Italian Design Day (IDD)

La settima edizione dell’Italian Design Day, promosso dal Ministero della Cultura e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha per tema “Fabbricare valore – inclusività, innovazione e sostenibilità”. Lanciato nel 2017 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Ministero della Cultura, l’Associazione per il Disegno Industriale, la […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Mar 2024Dom 31 Mar 2024
Resina: materia, luce e colore

Versatile e creativa, la resina Gobbetto si presta per la realizzazione di complementi d’arredo, oggettistica e opere d’arte. Con la sua plasticità e le infinite possibilità cromatiche e decorative, la resina consente la massima personalizzazione di qualsiasi elemento per interni, rendendo unico ogni progetto. In mostra al foyer del Musiikkitalo le opere di sei artisti […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Feb 2024Mer 28 Feb 2024
Un mondo che non c’è più: dalla Finlandia fine ‘800 alla Belle Époque e all’Inghilterra prima e dopo due guerre mondiali

Diana Kaley presenta Muistojeni Kynttilöitä,  le memorie di sua nonna, la finlandese Sylvia Borgström. Pubblicate in lingua inglese a Londra nel 1944 con il titolo Let’s Light the Candles, l’anno scorso queste memorie sono state tradotte per la prima volta in finlandese da Osmo Pekonen, che è autore del Prologo sulla storia della famiglia. Diana Kaley, redattrice del libro […]

Leggi di più