Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 11 Giu 2024Mer 12 Giu 2024
Quartetto Goldberg: Nazioni a specchio

Il Quartetto Goldberg nasce nel 2021. Il nome è un omaggio alle Variazioni di J. S. Bach, brano che lega nel profondo i quattro componenti ed esprime gli ideali cardine del loro far musica: ricercatezza, semplicità e comunicatività. A Helsinki e Salo si esibisce in brani di Puccini, Ravel e Verdi. I componenti sono:  Jingzhi […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Giu 2024Mar 04 Giu 2024
Vite fiorentine – Come ho trovato la mia casa in una città dalle grandi personalità

Firenze è un tesoro d’arte e cultura, una città vivace e unica che pullula di storie affascinanti. Le radici della cultura europea e le storie degli uomini dei secoli passati sono ancora presenti ovunque. Nel periodo rinascimentale Firenze ha attirato i migliori talenti dell’epoca in svariati settori: dall’arte, alla scienza, all’architettura, alla politica, e così […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Giu 2024Sab 08 Giu 2024
Cristina Galietto al Tampere Guitar Festival

Cristina Galietto torna anche quest’anno al Tampere Guitar Festival. Galietto è una chitarrista virtuosa italiana a cui piace affascinare il pubblico attraverso la sua sensibilità e la sua interpretazione espressiva, capace di intepretare in maniera impeccabile brani di epoche diverse. Quest’anno Galietto si esibisce in tre giorni diversi: Martedì 4.6.2024 alle ore 19 con Filip […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Mag 2024Dom 26 Mag 2024
Ciao Ciao Festival 2024

Il Ciao Ciao Festival è un evento eccezionale che celebra l’Italia attraverso la cultura, la musica e il cibo, facendo da ponte tra Italia e Finlandia. Con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Finlandia, dell’Istituto Italiano di Cultura e della Città di Helsinki, l’evento fa parte delle Settimane gastronomiche di Helsinki. L’evento è sostenuto anche dall’associazione […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Mag 2024Mer 22 Mag 2024
CONFERENZA: “CASTRUM NOVUM – STORIA E ARCHEOLOGIA DI UNA COLONIA ROMANA”

Il 22 maggio alle ore 16 presso il Tieteiden talo, l’Istituto Finlandese di Roma, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki, organizza una conferenza che presenta i progressi e i risultati degli scavi del Castrum Novum (nuovo forte), l’antica colonia romana oggi situata nella periferia di Santa Marinella, a Roma. Il “Castrum” è […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Mag 2024Dom 30 Giu 2024
Laura Cemin: Paper Notes and Pinecones

La mostra di Laura Cemin alla galleria HAM approfondisce il rapporto tra gestualità e linguaggio e l’influenza che il contesto culturale e linguistico ha su di essi. Mentre parlo le mie braccia cadono inerti ai lati del busto, le punte delle mie dita si sfiorano appena: questo è tutto il movimento che c’è. Così microscopico […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Mag 2024Ven 31 Mag 2024
Simone Ghera: Dancer inside Lapland

Il progetto “DANCER INSIDE” rappresenta il lavoro personale di Simone Ghera e contiene immagini di danzatori di diversi paesi, compagnie e accademie, scattate nel corso di diversi anni (a partire dal 2008) durante le prove, le lezioni, dietro le quinte, in luoghi esterni e in contesti architettonici e storici. Ogni fotografia rappresenta la combinazione di […]

Leggi di più
Concluso Sab 11 Mag 2024Dom 15 Set 2024
MASKS. Multiple Identities from Antiquity to Contemporary Art

La mostra MASKS esplora i significati dell’uso della maschera come parte della storia umana, dall’antichità attraverso le avanguardie del XX secolo fino all’arte contemporanea. Fin dalla preistoria, gli esseri umani hanno sentito il bisogno di nascondere temporaneamente la propria identità, o di cambiarla completamente. I significati storico-culturali della maschera sono cambiati nel tempo in diverse […]

Leggi di più
Concluso Sab 04 Mag 2024Sab 04 Mag 2024
Chiara Orlandi e Stefano Cirilli alla Giornata dell’Europa

A Narinkkatori la Giornata dell’Europa viene celebrata con un ricco programma, con attività adatte a tutta la famiglia. L’evento è aperto dall’esecuzione dell’inno europeo da parte di quattro cori lituani e si chiude con il concerto di Aliisa Syrjä. Scoprite a questo link il programma della giornata! Dalle 13:30 alle 14:00 il Cluster EUNIC, la […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Mag 2024Mar 14 Mag 2024
Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli.

La Giornata dell’Europa celebra la pace e l’unità in Europa e si svolge ogni anno il 9 maggio. In questa occasione, l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Centro culturale della città di Espoo presenta la mostra Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli. L’esposizione è stata realizzata dalla Fondazione Torino Musei in collaborazione […]

Leggi di più