Concerto di gala del 40° anniversario dell’associazione Beniamino Gigli in Finlandia
L’Associazione Beniamino Gigli in Finlandia organizza un concerto di gala in occasione del 40esimo anniversario della sua fondazione, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, sabato 22 marzo 2025 alle ore 17.00 al teatro Savoy, in Kasarmikatu 46-48 ad Helsinki. Durante il concerto si esibirà un prestigioso gruppo di artisti italiani e […]
Leggi di piùSCARTO/SCRAP – Il valore di ciò che resta
“SCARTO/SCRAP – The Value of Remaining” è un percorso interdisciplinare e artistico che esplora il rapporto tra danza, intelligenza artificiale e sostenibilità. Il progetto affronta il tema dell’ingiustizia intergenerazionale e dell’ecofobia, che incidono particolarmente sul benessere fisico e mentale delle giovani generazioni in tutto il mondo. Gli esercizi di danza sono utilizzati come forza trasformativa […]
Leggi di piùGiornata del Design Italiano nel Mondo 2025 – Italian Design Day (IDD)
La nona edizione dell’Italian Design Day, promosso dal Ministero della Cultura e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha per tema “Disuguaglianze. Il design per una vita migliore”. Quest’anno la Giornata beneficia della sinergia con la prossima Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, dal titolo “Inequalities. How to mend the fractures of humanity […]
Leggi di piùIl docufilm italiano Romina al DocPoint
DocPoint è uno dei più grandi festival dei paesi nordici dedicati al cinema documentaristico e l’unico in Finlandia dedicato esclusivamente a questo genere. Una volta all’anno DocPoint porta sugli schermi di Helsinki più di un centinaio dei migliori e più interessanti docu-film provenienti da tutto il mondo e dalla Finlandia. Il programma comprende sia film […]
Leggi di piùThis could be us
“This could be us” è uno spettacolo di danza creato della coreografa italiana Giorgia Lolli insieme al suo gruppo di lavoro di cui fanno parte due ballerine italiane e allo stesso tempo ospiti d’onore, Vittoria Caneva ed Elena Grappi. Un meme con protagonisti due gatti dice: “Questi potremmo essere noi – ma questi siamo già […]
Leggi di piùFerramonti. Serate Colorate
Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche liberarono i superstiti del campo di concentramento di Auschwitz facendo conoscere al mondo gli orrori del genocidio nazifascista. Ogni 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, una ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell’Olocausto. L’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki ricorda la Shoah con il concerto “Ferramonti. […]
Leggi di piùAre molecules the solution to more sustainable electronics?
L’incontro con la dottoressa Caterina Soldano fa parte della programmazione del festival The Night of Science, che si svolge giovedì 9 gennaio 2025. Il festival è frutto della collaborazione tra molte organizzazioni e attori diversi. I tanti eventi in programma offrono un’ampia panoramica sui temi della scienza e ricerca in molte forme diverse. Caterina Soldano Caterina Soldano […]
Leggi di piùAntonio Vivaldi: Le Quattro Stagioni
Una delle opere più celebri al mondo è la serie di quattro concerti per violino di Antonio Vivaldi, meglio conosciuta come Le Quattro Stagioni. L’opera festeggia il 300esimo anniversario nel 2025. I Musicians of the King’s road eseguono l’intera opera con strumenti d’epoca. La solista è la violinista italiana Alessandra Talamo. Sonetti rari Le quattro […]
Leggi di piùGiornata Nazionale dello Spazio 2024
Lunedì 16 dicembre, in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Istituto Italiano di Cultura invita a partecipare alla proiezione del documentario “Spazio Italiano” con la regia di Marco Spagnoli presso la sede dei corsi di lingua dell’Istituto di Cultura, Ullankatu 3 A 2, 00140 Helsinki alle ore 17. I posti sono limitati; prenotazione obbligatoria all’indirizzo eventi.iichelsinki@esteri.it entro venerdì 13 dicembre 2024 […]
Leggi di piùJam Session con Karim Blal presso Harju 8
Il 15 dicembre 2024 si svolge l’ultimo appuntamento dell’anno della jam session di Harju 8, che festeggia ormai il sesto anno di longevità. Questo appuntamento vede protagonista il sorprendente pianista jazz italiano Karim Blal, che eseguirà standard jazz insieme a un trio davvero speciale. Karim Blal: pianoforte Eero Tikkanen: contrabbasso Alessandro D’Anna: batteria Karim ha […]
Leggi di più