Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 16 Dic 2024Lun 16 Dic 2024
Giornata Nazionale dello Spazio 2024

Lunedì 16 dicembre, in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Istituto Italiano di Cultura invita a partecipare alla proiezione del documentario “Spazio Italiano” con la regia di Marco Spagnoli presso la sede dei corsi di lingua dell’Istituto di Cultura, Ullankatu 3 A 2, 00140 Helsinki alle ore 17. I posti sono limitati; prenotazione obbligatoria all’indirizzo eventi.iichelsinki@esteri.it entro venerdì 13  dicembre 2024 […]

Leggi di più
Concluso Dom 15 Dic 2024Dom 15 Dic 2024
Jam Session con Karim Blal presso Harju 8

Il 15 dicembre 2024 si svolge l’ultimo appuntamento dell’anno della jam session di Harju 8, che festeggia ormai il sesto anno di longevità. Questo appuntamento vede protagonista il sorprendente pianista jazz italiano Karim Blal, che eseguirà standard jazz insieme a un trio davvero speciale. Karim Blal: pianoforte Eero Tikkanen: contrabbasso Alessandro D’Anna: batteria Karim ha […]

Leggi di più
Concluso Dom 08 Dic 2024Dom 08 Dic 2024
Riflessi Nordici e immagini sonore: omaggio a Ravel, Marx e Sibelius

Per la prima volta in Finlandia il pianista italiano Simone Sgarbanti suona in duetto con la famosa violinista finlandese Minna Pensola presso la Sala Balder, l’8 dicembre 2024 alle ore 17:30. La sala si trova al terzo piano e il palazzo non è dotato di ascensore. Il concerto è ad ingresso libero, ma è richiesta […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Dic 2024Gio 05 Dic 2024
Luca Bassanese al Savoy-teatteri

Luca Bassanese è senza dubbio una delle stelle principali della musica pop moderna  italiana. È un cantautore esuberante e attivista, che accompagna i suoi ascoltatori verso un futuro migliore, in un mondo di utopia ecologica. La musica di Luca è un dolce mix influenzato da diversi artisti come Fabrizio De André, Goran Bregović e Manu […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Ott 2024Mar 22 Ott 2024
Nazareno Ferruggio in concerto alla Metropolia di Helsinki

Il dipartimento di musica dell’università Metropolia ospita il pianista italiano Nazareno Ferruggio direttamente dal Conservatorio di Bari. Oltre alla masterclass, il maestro si esibisce in concerto suonando dei brani di Domenico Scarlatti. Ingresso libero. Nazareno Ferruggio nasce nel 1981. Si diploma all’età di diciannove anni al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari conseguendo il massimo dei […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Ott 2024Ven 18 Ott 2024
XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

In occasione della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM), che quest’anno ha come tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, l’IIC di Helsinki e l’Associazione degli insegnanti d’italiano in Finlandia organizzano una conferenza presso la sede dei corsi di lingua dell’Istituto di Cultura, Ullankatu 3 A 2, 00140 […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Ott 2024Sab 09 Nov 2024
Caterina De Nisco: Abbecedario

Il programma di residenza artistica della Galleria Ratamo rappresenta un’opportunità di fondamentale importanza per gli artisti. Infatti il Centro Stampa e Fotografia Ratamo è un punto di riferimento mondiale sia per la ricerca artistica che per lo sviluppo delle arti visive. Esso rappresenta una realtà culturale virtuosa, capace di acquisire progetti inediti o in corso […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Ott 2024Dom 13 Ott 2024
Le Settimane del Cinema Europeo 2024

Quest’anno le Settimane del Cinema europeo si svolgono dal 4 al 13 ottobre. Il programma comprende 19 film provenienti da diversi Paesi dell’Unione Europea. A differenza degli altri anni, quest’anno non c’è un tema vincolante, ma ogni paese è stato libero di scegliere un film che riflettesse lo stile di vita europeo nel modo in […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Set 2024Gio 26 Set 2024
Giornata Europea delle Lingue 2024

Da oltre 20 anni il 26 settembre si celebra la Giornata europea delle lingue. Questa giornata ha come obiettivo sia quello di promuovere il patrimonio culturale e linguistico del continente europeo che quello di incoraggiare le persone a studiare le lingue parlate all’interno dell’Unione Europea. Il 26 settembre 2024, in occasione della Giornata europea delle […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Set 2024Sab 14 Set 2024
Giovanni Bononcini – L’aria più bella mai composta

Tre diversi compositori hanno prodotto un’aria basata sullo stesso testo. In questo concerto viene proposto uno dei tre splendidi esempi composto dall’italiano Giovanni Bononcini. Sabato 14 settembre presso la Cattedrale di Turku i Musicians of the King’s Road tengono un concerto serale in cui eseguono l’aria più bella mai composta scritta da Giovanni Bononcini. La […]

Leggi di più