Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 08 Mar 2019Ven 08 Mar 2019
Giornata internazionale della donna: One Girl

In occasione della Giornata internazionale della donna, l’Istituto Italiano di Cultura organizza la proiezione del documentario One Girl che segue la vita di quattro ragazze durante un’intera giornata. Ognuna di loro vive in un paese e in una cultura differente, ma si svegliano con la stessa alba in Finlandia, Palestina, Romania e Sudan. I paesi […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Mar 2019Ven 26 Apr 2019
Rassegna Pasolini

La rassegna presso il Kino Regina, organizzata in collaborazione con KAVI, include corti, documentari e lungometraggi del noto regista. Edipo re (1967) Ambientato in una Grecia primitiva e ancestrale, il fim riprende l’omonima tragedia di Sofocle e il tema della conflittualità edipica in una cornice contemporanea. Ven 1.3 ore 21.00 & ven 15.3 ore 17.30 […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Feb 2019Mer 13 Feb 2019
XXI Kokkolan Talviharmonikka: Nello stile barocco

Nell’ambito del XXI Kokkolan Talviharmonikka il fisarmonicista italiano Giorgio Dellarole si esibisce in un concerto di musiche di  -Scarlatti, Vivaldi, Lully, Merula, Castello, Wilsmayr, Corelli, Somis insieme alla violinista Kreeta-Maria Kentala e Jani Sunnarborg, danza e fagotto.  Docente di fisarmonica presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, Giorgio Dellarole ha compiuto i suoi studi musicali con Emanuele Spantaconi […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Feb 2019Dom 17 Feb 2019
Marcello Allulli Trio – Italy Meets Finland

Il Marcello Allulli Trio si è formato più di due anni fa in seguito all’incontro tra Marcello Allulli e Karri Luhtala, dopo la loro prima tourneè in Finlandia. Ai due musicisti si aggiunge subito il batterista romano Alessandro D’Anna, ormai residente a Helsinki da più di un anno. Il progetto propone brani originali di ispirazione Colemaniana […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Feb 2019Mer 13 Feb 2019
Cinema, TV, teatro, pubblicità: la costumista Grazia Colombini e il suo approccio a linguaggi diversi

Per la rassegna Fare cinema, la costumista Grazia Colombini tiene un incontro con gli studenti della Aalto University in cui parla della sua attività in settori diversi come il cinema, teatro, pubblicità e video. L’incontro e’ aperto al pubblico. Sede: Stanza 107 School of Arts, Design and Architecture, Edificio Väre, Otaniementie 14, 02150 Espoo Grazia Colombini nasce […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Feb 2019Gio 07 Feb 2019
Cellofest.fi 2019

Cellofest.fi è un nuovo festival dedicato al violoncello ideato dal professor Martti Rousi. La manifestazione presenta violoncellisti finlandesi e stranieri, giovani superstar e vecchi maestri. Il programma comprende concerti e masterclass presso l’Helsinki Music Center e Oodi.   Sabato 2 febbraio – 17:00-19:00 Gala – La storia del violoncello Il gala di apertura di Cellofest […]

Leggi di più
Concluso Sab 26 Gen 2019Sab 26 Gen 2019
Ashira Ensemble in Un volo leggero

Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche liberarono i superstiti del campo di concentramento di Auschwitz facendo conoscere al mondo gli orrori del genocidio nazifascista. Con “Un volo leggero” Evelina Meghnagi e gli altri componenti di Ashira Ensemble ricordano una delle pagine più tristi della storia. Lo fanno suonando e cantando nelle lingue parlate in […]

Leggi di più
Concluso Dom 06 Gen 2019Dom 06 Gen 2019
Giovanni Pierluigi da Palestrina: Missa sine nomine

Una delle opere di musica sacra più conosciute al mondo è la Missa Papae Marcelli di Giovanni Pierluigi da Palestrina. L’orchestra Musicians of the King’s Road interpreterà nella cattedrale di Turku questa messa rinascimentale unica, aprendo il concerto con le litanie dei santi che si eseguono nella Cappella Sistina quando i cardinali si riuniscono per […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Nov 2018Gio 29 Nov 2018
The Meaning of 1918

In occasione del centenario dalla conclusione della Grande Guerra, il gruppo EUNIC di Helsinki e l’Università di Turku hanno organizzato il convegno “The Meaning of 1918” con oltre quindici relatori provenienti da altrettanti Paesi dell’Unione Europea per ricordare e fare un bilancio degli eventi di quel tragico conflitto. I relatori italiani sono Giacomo Bollini e […]

Leggi di più
Concluso Dom 25 Nov 2018Dom 25 Nov 2018
Cento Natali in Finlandia

In occasione del centenario dei rapporti diplomatici tra l’Italia e la Finlandia, che si festeggia nel 2019, l’IIC organizza un concerto con il solista ospite Martti Rousi e Leonardo Chiodo (violoncello) e l’Orchestra da Camera di Mantova, guidata dall’interno dal suo fondatore e primo violino Carlo Fabiano. Per finire saliranno sul palco gli studenti dell’Accademia […]

Leggi di più