Giacomo Carissimi: Oratorio della Santissima Vergine – Jonas
I Musicians of the King’s Road – orchestra barocca, coro e solisti – eseguono due oratori, Oratorio della Santissima Vergine e Jonas, del compositore italiano Giacomo Carissimi. L’ensemble comprende diversi solisti e strumenti rari. Dirige il maestro Flavio Colusso. Maestro di coro Anthony Marini. I solisti: Tuuli Lindeberg, soprano Anneliina Rif, soprano Essi Luttinen, mezzosoprano […]
Leggi di piùIo, Leonardo @500
Per ricordare la grande figura di Leonardo da Vinci, morto ad Amboise, in Francia, il 2 maggio 1519, l’IIC proietta il film Io, Leonardo, un affascinante racconto alla scoperta dell’uomo, dell’artista, dello scienziato e dell’inventore; un’esperienza inedita e coinvolgente, con uno sguardo molto lontano dagli stereotipi. Protagonista assoluta del film è la mente di Leonardo, […]
Leggi di piùSettimana della cucina italiana: Leonardo inventore in cucina
Leonardo da Vinci moriva 500 anni fa ad Amboise in Francia. Non fu uno scienziato vero e proprio ma un uomo di straordinaria curiosità. Figlio illegittimo di un notaio, Ser Pietro, non potè attendere a studi rigorosi, la sua fame di conoscenza, tuttavia, lo portò ad investigare il mondo come pochi avevano fatto prima. La […]
Leggi di piùViola Perspectives
Due straordinari solisti, Simone Gramaglia (viola) e André Gallo (piano), si esibiscono in un programma ricercato, di grande fascino. Nella prima parte del concerto vengono eseguiti Lachrymae, op. 48 per viola e pianoforte di Britten e la Sonata op. 36 di Vieuxtemps. Dopo l’intervallo viene eseguito il Trio di Brahms in La minore op. 114. Strumentista versatile ed […]
Leggi di piùConcerto Cuore italiano
Cuore Italiano è un concerto ricco dei veri classici della musica popolare italiana. Canzoni che, nel tempo, sono diventate parte integrante dello stile di vita italiano. Il concerto è un tributo a cantautori e autori che, con la loro arte, hanno reso la musica italiana apprezzata e conosciuta in tutto il mondo. Ad esibirsi riproponendo […]
Leggi di piùSergio Martino e Simone Scafidi a Night Visions
Dal 20 al 24 novembre il Night Visions International Film Festival presenta una selezione di 39 lungometraggi e 5 corti provenienti da tutto il mondo, molti dei quali in prima visione. Il festival, che è il più importante in area Scandinava e Baltica nel campo del film di genere, si conclude con una una notte intera di […]
Leggi di piùCine-concerto: Cenere e ‘A santanotte
Proiezione dei film muti Cenere (1916) di Febo Mari con Eleonora Duse, e A santanotte di Elvira Notari (1922) accompagnata da una colonna musicale dal vivo eseguita da Marcello Allulli (sax tenore) e Giovanni Ceccarelli (piano). Cenere, tratto da un racconto di Grazia Deledda, è da considerarsi come il caso più significativo di duplice convergenza […]
Leggi di piùGigli 2019 – Concerto di Gala
La quarantacinquesima edizione del concerto italo-finlandese Gigli presenta una serie di note arie d’opera, eseguite da cantanti italiani e finlandesi. Si esibiranno il soprano Annamaria Dell’Oste, il tenore Riccardo Gatto, il tenore Tuomas Katajala, il soprano Annika Leino ed il basso-baritono Henri Uusitalo, accompagnati al piano da Jari Hiekkapelto. Biglietti: 45 €, 40 € gruppi di […]
Leggi di piùInsegnare la scrittura creativa
Nell’ambito della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l’Istituto di Cultura e l’Associazione degli insegnanti di italiano in Finlandia collaborano all’organizzazione di un corso di aggiornamento che si tiene sabato 9 novembre 2019 presso la sede dell’IIC a Ullankatu 3 A 2 – Helsinki. Il tema della […]
Leggi di piùIl pasto della tarantola
Per la Settimana della cucina italiana, i Cantieri Teatrali Koreja portano a Helsinki il loro fortunato spettacolo Il pasto della tarantola. L’allestimento dello spettacolo è costituito da una serie di postazioni per una degustazione individuale guidata. Le attrici-cameriere accompagnano lo spettatore-avventore alla scoperta dei sapori tipici salentini. I prodotti alimentari rispecchiano e testimoniano la cultura […]
Leggi di più