Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 02 Nov 2022Mer 02 Nov 2022
Musica, Arte e Risorgimento

Musica, Arte e Risorgimento. Giuseppe Mazzini e la sua passione per la chitarra In occasione dei 150 anni dalla scomparsa di uno dei protagonisti del Risorgimento italiano     A cura di Lorenzo Bernardi, chitarrista concertista Saverio Gabrielli, violinista concertista   Un lato inedito di Giuseppe Mazzini La passione per la musica di Giuseppe Mazzini, uno […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Ott 2022Dom 30 Ott 2022
Teatrino dell’Es in Burattino in trampolino a Vaasa

Dopo un’interruzione a causa della pandemia, si tiene a Vaasa il V Pikku Aasi International Puppet Theatre Festival dal 28 al 30 ottobre con cinque compagnie di teatro di figura: Teatro Svetljachok (UKR) Teatrino dell’Es (ITA) Maria Baric Company (FIN) Kuninkaallinen Nukketeatteri (FIN) Pikku Aasin Nukketeatteri & Kuula-Opisto Bändi (FIN – Vaasa) Gli spettacoli si tengono […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Ott 2022Sab 29 Ott 2022
Carbonio di Pier Lorenzo Pisano al R.E.A.D.#08

C’è stato il primo incontro ravvicinato verificato con una forma di vita aliena. Non è un video sfocato: stavolta l’hanno visto tutti, centinaia di testimoni, foto, video su tutti i social. Cosa significa entrare in contatto con qualcosa di sconosciuto? Cos’è un “alieno” totalmente diverso da noi? Carbonio ci interroga su temi che riguardano la nostra […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Ott 2022Gio 20 Ott 2022
XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

La lingua dei giovani ha attirato l’attenzione dei linguisti tra gli anni Ottanta e Novanta grazie alla sua prorompente creatività lessicale. Si tratta di una lingua in continuo mutamento, evanescente, destinata a cambiare rapidamente, pur conservando alcuni tratti diventati ormai tradizionali e assorbiti dall’italiano colloquiale. Questo incessante movimento non può che riflettere l’energia tipica dell’adolescenza, […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Ott 2022Mar 11 Ott 2022
Monumenti dell’architettura romana contemporanea nel corso della storia

A cavallo del millennio vengono eretti a Roma numerosi edifici: il centro musicale Auditorium Parco della Musica progettato da Renzo Piano (2002), il Museo dell’AraPacis (2006) di Richard Meier a protezione dell’Ara pacis di Augusto, il MAXXI di Zaha Hadid (2010), l’ampliamento del museo d’arte contemporanea MACRO (2010) di Odile Decq e infine il centro […]

Leggi di più
Concluso Sab 24 Set 2022Sab 24 Set 2022
Quartetto Eos: Sintesi di frammenti

Elia Chiesa, violino Giacomo Del Papa, violino Alessandro Acqui, viola Silvia Ancarani, violoncello   Formatosi nel 2016 all’interno del Conservatorio S. Cecilia di Roma, il Quartetto Eos si è subito imposto all’attenzione del mondo musicale per la freschezza e la profondità delle proprie interpretazioni, aggiudicandosi nel 2018 il “Premio Farulli” assegnato dalla Critica Musicale Italiana […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Set 2022Dom 25 Set 2022
The 35th Helsinki International Film Festival – Love & Anarchy

Il Helsinki International Film Festival – Love & Anarchy viene organizzato ogni anno nel mese di settembre. L’intento del più grande Festival del Cinema in Finlandia, fondato nel 1988, è di celebrare la settima arte con coraggio e senza pregiudizi promuovendo una selezione di film controversi e visualmente stupendi. Il Festival vuole completare l’offerta cinematografica di […]

Leggi di più
Concluso Dom 28 Ago 2022Dom 28 Ago 2022
Sara Ventroni a Runokuu

The Waste Land, il poemetto di T. S. Eliot, è considerato una delle opere centrali del modernismo. Nel 2022 si ricorda il centenario della sua pubblicazione. Il traduttore finlandese Juha Silvo, che aveva tradotto una raccolta di poesie di T. S. Eliot già nel 2012, ha in pubblicazione presso WSOY l’edizione completa. La poetessa italiana […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Ago 2022Mer 24 Ago 2022
Antonella Anedda: Anatomioita

Antonella Anedda, una delle più importanti poetesse italiane contemporanee, partecipa a due eventi a Helsinki in cui presenta l’antologia Anatomioita, una selezione delle sue poesie nella traduzione finlandese di Hannimari Heino.   L’evento di apertura di Poetry Moon, Poetry Mixtape, presenta un’ampia selezione di poesie recitate ed eseguite, forse in modi sorprendenti, da poeti locali e […]

Leggi di più
Concluso Dom 21 Ago 2022Dom 21 Ago 2022
Rosario Giuliani Quartet a Helsinki

Il sassofonista Rosario Giuliani incontra la sezione ritmica capitanata dal batterista italiano residente a Helsinki Alessandro D’Anna. Il gruppo propone brani originali di Giuliani ed alcuni standard della tradizione americana nella bellissima cornice all’aperto di uno dei club più influenti nella scena jazz finlandese, Harju8.   Entrata gratuita Inizio concerto ore 18:30 Prenotazione non disponibile, […]

Leggi di più