Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Sara Ventroni a Runokuu

The Waste Land, il poemetto di T. S. Eliot, è considerato una delle opere centrali del modernismo. Nel 2022 si ricorda il centenario della sua pubblicazione. Il traduttore finlandese Juha Silvo, che aveva tradotto una raccolta di poesie di T. S. Eliot già nel 2012, ha in pubblicazione presso WSOY l’edizione completa. La poetessa italiana Sara Ventroni ha scoperto La terra desolata negli anni ’90 e l’ha tradotta per sé per “attraversarla, entrarci, farla [sua]”. La traduzione di Ventroni è in pubblicazione in occasione del centenario presso l’editore italiano Ponte alle Grazie.

Sara Ventroni e Juha Silvo discutono della traduzione di The Waste Land e di T. S. Eliot. Kristiina Taivalkoski-Shilov fa da moderatore.

Luogo: Tiivistämö, Kaasutehtaankatu 1, 00580 Helsinki

Data e orario: 28 agosto 2022 dalle 13:00 alle 14:00

Lingua: inglese

Ingresso libero

 

Iltaklubi: Staged Poetry Night è un pirotecnico spettacolo di poesia multilingue! Salgono sul palco dieci poeti, tra cui Radek Štěpánek (Repubblica Ceca) e Sara Ventroni (Italia). Le poesie vengono lette in lingua originale e in traduzione finlandese o inglese. Durante le pause vengono proiettate le poesie visive di Diego Pansani (Brasile). Presentatore: Tania Nathan.

Luogo: Tiivistämö, Kaasutehtaankatu 1, 00580 Helsinki

Data e orario: 28 agosto 2022 dalle 19:00 alle 23:59

Ingresso libero

Per maggiori informazioni su Runokuu (Poetry Moon) cliccare qui.

 

Sara Ventroni (nata nel 1974) è una poetessa e scrittrice italiana. Tra le sue pubblicazioni segnaliamo la commedia Salomè (No Reply, 2005), le raccolte di poesie Nel Gasometro (Le Lettere 2006, Premio Napoli 2007), La Sommersione (Aragno, 2016; Premio Trivio 2018) e Le Relazioni (Aragno, 2019) oltre a numerosi racconti in varie antologie. La poesia di Ventroni è stata tradotta in tedesco, francese, spagnolo, serbo, croato, sloveno e ungherese. Ventroni ha tradotto in italiano Foglie d’erba di Walt Whitman (Contengo moltitudini, Ponte alle Grazie 2019). Ha scritto per diverse testate giornalistiche, ha lavorato alla radio e si è esibita in spettacoli di poesia con musicisti. Ventroni attualmente lavora come ricercatrice presso l’ILIESI (Institute for the European Intellectual Lexicon and History of Ideas).

  • Organizzato da: Runokuu