Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 09 Ago 2018Dom 02 Set 2018
Jatkuvuus – La Continuità

Nel paese di Grassina in Toscana si trova l’atelier Casa Finlandese che quest’anno compie cinquant’anni. Per festeggiare l’anniversario viene allestita la mostra Jatkuvuus – La continuità.  Fu il pittore Jaakko Sievänen a scoprire l’edificio che venne aperto come spazio di lavoro collettivo per gli artisti finlandesi nel 1968. Da cinquant’anni l’atelier offre ai pittori uno […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Ago 2018Gio 02 Ago 2018
Schiavo-Marchegiani Piano Duo

Mozart, Schubert e Brahms sono probabilmente i compositori più prolifici nel repertorio pianistico a quattro mani. Tutti i brani di questi compositori in questo programma sono considerati tra le opere di maggior successo mai scritte per pianoforte a coda. Il Duo Schiavo Marchegiani è apprezzato dal pubblico e dalla critica internazionale per lo stile personalissimo, […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Lug 2018Ven 27 Lug 2018
Sastamala Gregoriana

Sastamala Gregoriana – Early Music Festival è giunto alla sua 23esima edizione e comincia una nuova serie tematica con La Gloria di Venezia: un viaggio di sei anni in altrettante città europee per via d’acqua. Viaggeremo attraverso le città che sono state collegate al resto del mondo grazie alla loro posizione su fiumi o sul mare. […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Lug 2018Sab 14 Lug 2018
Teurastamo Jazz: Il mondo di Karri con ospite d’onore Marilena Paradisi

Il progetto Il Mondo di Karri, diretto dal pianista finlandese Karri Luhtala, porta in Finlandia varie composizioni di musicisti jazz dal 2007. L’ensemble Il mondo di Karri si esibisce nell’ambito del Teurastamo Jazz Festival con ospite d’onore la cantante Marilena Paradisi. Artisti: Marilena Paradisi – voce Karri Luhtala – piano Vesa Ojaniemi – contrabbasso Aleksi […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Giu 2018Sab 16 Giu 2018
Torta bilingue edizione speciale: bambini italiani in Finlandia

Perché mio figlio mi risponde in finlandese? Se parlo italiano a mia figlia, imparerà la mia lingua automaticamente? Quali possono essere le difficoltà linguistiche di una famiglia multilingue e come incidono queste difficoltà sul funzionamento della famiglia stessa? Come posso attivare l’italiano di mio figlio? Per rispondere a queste e altre domande il Circolo degli […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Giu 2018Dom 02 Set 2018
Uomo e natura – Luca Berti fotografa la cultura rurale della Finlandia

Com’è la campagna finlandese del XXI secolo? Il fotografo italiano Luca Berti (1978) ha viaggiato dall’Ostrobotnia fino alla Lapponia e alla Carelia catturando immagini in bianco e nero. Berti documenta i paesaggi rurali e la vita quotidiana delle persone, concentrandosi in particolare sulle caratteristiche che sono sopravvissute alla pressione verso l’urbanizzazione.  Le fotografie sono caratterizzate […]

Leggi di più
Concluso Sab 26 Mag 2018Sab 26 Mag 2018
Domenico Starnone all’HelsinkiLit 2018

Domenico Starnone vive e lavora a Roma. Ha insegnato a lungo nella scuola media superiore e si è occupato di didattica dell’italiano e della storia (Fonti orali e didattica, 1983). L’esperienza dell’insegnamento lo porta a scrivere Ex cattedra e altre storie di scuola, pubblicato originariamente alla fine degli anni ottanta, e Solo se interrogato. Appunti […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Mag 2018Mar 10 Lug 2018
Street Art Pasila – MP5

Molti pensano che Pasila sia soltanto un quartiere grigio, ma si sta trasformando grazie alla Street art che si sta diffondendo in tutta l’area dall’estate del 2017 quando alcuni artisti finlandesi ed internazionali cominciarono a lavorare nella zona creando diciassette opere, ma questo è stato solo l’inizio: l’idea è di portare sempre più arte nei punti […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Mag 2018Gio 10 Mag 2018
Medici Codex 1518 – In occasione del 500esimo anniversario

Concerto per cultori della musica antica con brani tratti dal Medici Codex del 1518, eseguito dai Musicisti di King’s Road sotto la direzione di Jonas Rannila. Si tratta di un omaggio alla stirpe medicea basato sul Medici Codex del 1518, raccolta di brani musicali di grandi autori del ‘500. Articolato in due volumi e assemblato […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Mag 2018Dom 19 Ago 2018
Fantastico! Arte italiana degli anni Venti e Trenta all’Ateneum

Grande mostra che ripercorre le vicende del Realismo magico attraverso una selezione di capolavori pittorici provenienti da importanti collezioni pubbliche e private.Coniata dal critico Franz Roh in un celebre saggio dedicato alla pittura contemporanea (1925), la definizione Realismo magico descrive una stagione artistica internazionale che ha conosciuto la sua fase più creativa e originale tra […]

Leggi di più