Fabio Geda. Espoo, Helsinki, Turku
Fabio Geda è nato a Torino nel 1972, città in cui vive tutt’ora. Dopo essersi laureato in Scienze della comunicazione, ha scelto di dedicarsi al disagio minorile in qualità di educatore. Per dieci anni, quindi, ha lavorato come educatore presso servizi sociali. Questa importante esperienza Geda l’ha riversata nella sua produzione letteraria. E così, a partire […]
Leggi di piùHabemus Papam di Nanni Moretti all’European Film Weeks 2018
Le Settimane del cinema europeo 2018 si svolgono dal 13 al 22 aprile. Quest’anno il nostro programma celebra l’anno europeo del patrimonio culturale. L’Europa ha un patrimonio culturale ricco e vario che fa parte della nostra identità e memoria collettiva. Il patrimonio culturale è parte della nostra vita quotidiana, crea legami e interzioni basati sulle nostre […]
Leggi di piùLa Baracca – Testoni Ragazzi: Una storia sottosopra – Upside down
Due personaggi surreali abitano su piani diversi, si muovono su lati opposti e osservano le cose da due diversi punti di vista. Ognuno vive la propria vita abitudinaria con le proprie certezze, le proprie paure, con il timore, e la curiosità, di incontrare altri. Poi, un bel giorno, l’incontro. Forse per caso, o forse no, […]
Leggi di più2nd Italian Design Day – David Dolcini
Lifetime design. Timeless products as a sustainable design strategy – David Dolcini, David Dolcini Studio, in conversazione con İdil Gaziulusoy, Aalto University, Joanna Laajisto, Studio Joanna Laajisto, Esa Vesmanen, Pure Design RSVP segreteria.helsinki@esteri.it Mostra leggera di complementi d’arredo di Cartunia, Eetico, Seletti e Trevikart. La nascita della cultura del design in Italia è riconducibile all’esperienza della bottega rinascimentale, in cui […]
Leggi di piùLa compositrice Clara Iannotta all’Helsinki Music Centre
Uusinta Ensemble eseguirà un programma nuovo ed entusiasmante, Public Privacy, ideato dal suo direttore artistico Perttu Haapanen. Per la serie Klang dell’Helsinki Music Center verrà presentata una selezione della più recente e più coinvolgente musica contemporanea internazionale. Alle 19 presso il Lower Foyer del Helsinki Music Center, la giovane compositrice di fama internazionale Clara Iannotta […]
Leggi di piùDocumentari italiani a DocPoint
Tre i documentari di registi italiani a DocPoint 2018: Happy Winter di Giovanni Totaro, che sara’ presente al festival, La convocazione di Enrico Maisto e The Fifth Sun, di Cristiana Pecci e Matteo Maggi, italiani che vivono a Helsinki. Happy Winter Ogni anno d’estate sulla spiaggia di Mondello a Palermo, vengono costruite più di mille […]
Leggi di piùGiorno della memoria – Ensemble Lucidarium in Ora vien, o bella sposa
Ora vien, o bella sposa – La figura femminile all’epoca del Ghetto di Venezia Il concerto è una celebrazione del patrimonio musicale e poetico delle comunità ebraiche del Rinascimento italiano: un repertorio vasto, divertente e coerente, il felice risultato di un fertile scambio alimentato dal confronto tra culture diverse, reso possibile da uno dei rari […]
Leggi di piùKAVI: Film italiani all’Orion / primavera 2018
Film italiani nel programma dell’Istituto Audiovisivo Finlandese Elio Petri L’assassino (1961) mar 10.4. ore 21:05 & ven 13.4. ore 18:30I giorni contati (1962) gio 12.4. ore 21 & dom 15.4. ore 20La decima vittima (1965) mar 17.4. ore 21 & ven 20.4. ore 21A ciascuno il suo (1966) gio 19.4. ore 21 & sab […]
Leggi di piùMichelangelo Antonioni – ”La trilogia dell’incomunicabilità”
MICHELANGELO ANTONIONI17.12.2017 – 07.01.2018 L’avventura (1960)dom 17.12.2017 18:30ven 29.12.2017 19:00 La notte (1961)sab 23.12.2017 15:45sab 30.12.2017 18:00 L’Eclisse (1962)gio 04.01.2018 16:55dom 07.01.2018 17:50 Tra il 1960 e il 1962, grazie alla sua celebre “trilogia dell’incomunicabilità”, composta dai tre film in bianco e nero, L’avventura, La notte e L’eclisse (con protagonista la giovane Monica […]
Leggi di piùGigli 2017
CONCERTO DI GALA Per i 60 anni della morte di Beniamino Gigli Camilla Nylund, soprano Alida Berti, soprano Michael Alfonsi, tenore Anton Saris, tenore Massimo Lambertini, pianoforte Jari Hiekkapelto, pianoforte Biglietti: www.lippu.fi, Savoy
Leggi di più