Espoo Ciné International Film Festival
Il trentunesimo Espoo Ciné International Film Festival avrà luogo dal 2 al 6 di settembre 2020. Espoo Ciné è tra i più grandi festival cinematografici finlandesi e negli anni è diventato un importante promotore del nuovo cinema europeo in Finlandia. Il festival presenta film di nuova produzione tra i più interessanti sia di maestri affermati […]
Leggi di piùRetrospettiva Luchino Visconti al Kino Regina
NB! Kino Regina temporaneamente chiuso fino al 10 gennaio 2021. La carriera artistica di Luchino Visconti è stata piuttosto fuori dal comune; ha avuto inizio solamente in piena maturità, verso i 40 anni. L’esperienza acquisita precedentemente […] gli è stata di grande aiuto col tempo anche nella regia. Possedeva una leggendaria capacità: riusciva ad ottenere […]
Leggi di piùRemote Improvisation – performance di danza e musica in improvvisazione
Remote Improvisation è una serie di performance in cui la musica e la danza si incontrano virtualmente. Tramite una collaborazione remota, i movimenti del danzatore nell’ambito domestico conversano in improvvisazione con la musica di artisti internazionali provenienti da Paesi particolarmente colpiti dall’epidemia Covid-19. Gli effetti della pandemia hanno colpito tutti. Questo progetto vuole far uscire […]
Leggi di piùRAME13 per il progetto Helsinki Urban Art
Helsinki Urban Art ha il fine di portare l’arte nell’ambiente urbano e nella vita delle persone. Crea arte che ravviva gli ambienti urbani a Helsinki e in altre città in Finlandia e all’estero. Propone nuovi modi di utilizzare lo spazio urbano, vuole creare una cultura urbana partecipativa e risolvere i problemi attraverso l’arte e l’attivismo. Collabora […]
Leggi di piùLes Trois Lézards a VirtualKaustinen
Il Kaustinen Folk Music Festival quest’anno diventa VirtualKaustinen, si svolge solo online. Per sintonizzarvi, collegatevi a www.kaustinen2020.net. Da non perdere l’esibizione di Les Trois Lézards, gruppo che presenta la musica popolare della Tadjiguinie, stato immaginario e di spirito, paese della “tarantella-gitanoguinguette” che trova i suoi confini tra Francia, Italia e Balcani. La musica di queste tre lucertole […]
Leggi di piùNordic-Italian summer gourmet lexicon
L’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki, in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Copenhagen e Stoccolma, durante il periodo delle vacanze estive propone un mini dizionario gastronomico che presenta il cibo e le bevande italiane più amate nel nord Europa, con un qualche piccola variazione locale di tipo linguistico. L’intenzione è quella di […]
Leggi di piùLirica a Lossiranta Areena
Il boutique hotel Lossiranta Lodge ospita una serie di sei concerti di musica lirica dal 7 luglio al 10 agosto. In programma arie di Bellini, Donizetti, Leoncavallo, Rossini e Verdi. Gli artisti sono professionisti, solisti d’opera e giovani star. La serie inizia martedì 7 luglio con il concerto Neue Stimmen: si esibiscono il basso Eero […]
Leggi di piùFare Cinema 2020
Fare Cinema è la rassegna tematica dedicata alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana. È organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con MiBACT, ANICA, ICE e Istituto Luce – Cinecittà. Non potendo prevedere, nelle circostanze attuali, lo svolgimento di eventi all’estero con partecipazione di pubblico, la rassegna è […]
Leggi di più#WeAreItaly – Arte e Design
Musei e luoghi della cultura aprono i loro spazi e mettono online i loro capolavori. Tutti i link sulla pagina dedicata del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. #WeAreItaly #StayTunedOnIT
Leggi di più#WeAreItaly – Bambini
Idee, giochi e intrattenimento per bambini di tutte le età. Tutti i link sulla pagina dedicata del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. #WeAreItaly #StayTunedOnIT
Leggi di più