Espoo Ciné International Film Festival 2021
Il trentaduesimo Espoo Ciné International Film Festival ha luogo dal 23 al 29 agosto 2021. Espoo Ciné è tra i più grandi festival cinematografici finlandesi e negli anni è diventato un importante promotore del nuovo cinema europeo in Finlandia. Il festival presenta film di nuova produzione tra i più interessanti sia di maestri affermati che […]
Leggi di piùMostra virtuale “Caruso, Corelli, Di Stefano – Miti del canto italiano”
Cent’anni fa, nel 1921, moriva a Napoli Enrico Caruso, uno dei cantanti più famosi della storia. In quello stesso anno nascevano due dei tenori di riferimento del secolo scorso: Giuseppe Di Stefano e Franco Corelli, che alla Scala sono stati protagonisti di alcuni spettacoli leggendari. I centenari costituiscono l’occasione per ricordare tre artisti che hanno […]
Leggi di piùLes Trois Lézards a Kaustinen Folk Music Festival
Il Kaustinen Folk Music Festival quest’anno si svolge in modalità ibrida, con concerti dal vivo e numero di biglietti in vendita limitato, e con una vasta programmazione online su VirtualKaustinen. La programmazione virtuale contiene sia concerti gratuiti che a pagamento dal mattino alla sera. Il festival si svolge dal 12 al 18 luglio. Online è […]
Leggi di piùLossiranta Areena estate 2021
Il boutique hotel Lossiranta Lodge ospita una serie di quattro concerti di musica lirica dall’11 al 31 luglio. In programma arie di Puccini. Gli artisti sono professionisti, solisti d’opera e giovani star. La serie inizia con il concerto Bachin Kahvikantaatti: si esibiscono le soprano Anni Karvinen e Mirjam Hanhisalo con il baritono Sampo-Elias Asikainen accompagnati al […]
Leggi di piùItalian Design Day 2021
La quarta edizione dell’Italian Design Day, promosso dal Ministero della Cultura e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha per tema: “Progetto e materia: nuove sfide per la ripartenza sostenibile del Made in Italy”. L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura organizzano il giorno 8 luglio un incontro con l’architetto Cristiana Cutrona in […]
Leggi di piùMaria Mazzotta a Haapavesi Folk
La cantante pugliese Maria Mazzotta si esibisce al Haapavesi Folk Music Festival tramite un concerto in streaming il 3 luglio alle 18.00. Il link per il concerto sarà pubblicato prossimamente sul sito internet del festival. “Amoreamaro“, il nuovo album di Maria Mazzotta, una delle personalità musicali tra le più emblematiche del Sud Italia. Già nel […]
Leggi di piùDidascalie E quindi uscimmo a riveder le nuvolette. Danten Helvetti sarjakuvissa
La Divina Commedia e il suo autore Dante Alighieri fanno parte dell’immaginario italiano da ormai più di 700 anni. Il racconto del viaggio di Dante attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso è stato fonte d’ispirazione per quadri, opere letterarie, film e videogiochi – e per una buona quantità di fumetti. Ogni autore, dal più serio al […]
Leggi di piùSavonlinna: E quindi uscimmo a riveder le nuvolette. Danten Helvetti sarjakuvissa
Per ricordare l’anniversario dei 700 anni dalla morte del sommo poeta Dante Alighieri, l’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki martedì 15 giugno apre al pubblico a Savonlinna, presso lo spazio espositivo di Nälkälinnanmäki, la mostra “E quindi uscimmo a riveder le nuvolette. Danten Helvetti sarjakuvissa“: un percorso che racconta come l’opera dantesca abbia plasmato l’immaginario […]
Leggi di piùMostra “Raffaello ritratti” a Savonlinna
Martedì 15 giugno apre al pubblico a Savonlinna, presso lo spazio espositivo di Nälkälinnanmäki, la mostra intitolata Raffaello ritratti, parte del progetto di portata mondiale Opera Omnia, promosso dal Ministero degli Affari Esteri italiano e da Raicom. La mostra, curata dallo storico dell’arte professor Antonio Paolucci, presenta al pubblico le riproduzioni in dimensioni reali di […]
Leggi di piùDidascalie Raffaello ritratti
Raffaello ritratti, parte del progetto di portata mondiale Opera Omnia, promosso dal Ministero degli Affari Esteri italiano e da Raicom, presenta al pubblico le riproduzioni in dimensioni reali di quattordici meravigliose opere del grande maestro rinascimentale, di cui si commemorò nel 2020 il cinquecentesimo anniversario della morte. Per le didascalie in italiano, cliccate qui. Raffaello Portraits, […]
Leggi di più