Il progetto “DANCER INSIDE” rappresenta il lavoro personale di Simone Ghera e contiene immagini di danzatori di diversi paesi, compagnie e accademie, scattate nel corso di diversi anni (a partire dal 2008) durante le prove, le lezioni, dietro le quinte, in luoghi esterni e in contesti architettonici e storici.
Ogni fotografia rappresenta la combinazione di due elementi opposti ma collegati, che sono i pilastri del progetto: Architettura e Danza. Da un lato, l’Architettura incarna l’identità culturale, la storia, la geografia, la religione di ogni luogo che è unico e diverso da tutti gli altri. Dall’altro lato, la Danza è un linguaggio universale che supera i confini nazionali e culturali e può essere compreso da tutti.
Scrive Ghera: il progetto realizzato in Lapponia è stato significativamente diverso dagli altri per la natura selvaggia del luogo e soprattutto per le condizioni climatiche estreme in cui abbiamo dovuto lavorare con i danzatori. Girare all’aperto con temperature che andavano dai -12°C ai -30°C è stata un’esperienza molto impegnativa ed esaltante, così come costruire una stretta relazione con il paesaggio naturale incontaminato e i magnifici animali che lo abitano. Tutto questo ha aggiunto un enorme valore all’intero progetto.
L’inaugurazione è il 15 maggio, dalle ore 16:00 alle ore 18:00 in presenza del fotografo. La danzatrice Francesca Loi direttamente dall’Opera e balletto nazionale finlandese, accompagnata al violino dalla studentessa del liceo di Tapiola Nea Li, si esibisce in brevi saggi di danza classica. Per tutti un calice di vino rosso e un assaggio di parmigiano. Vi aspettiamo al Centro culturale di Espoo, Kulttuuriaukio 2, 02100 Espoo.
Nota dell’autore
Sono un architetto romano (nato nel 1959), ora residente a Berlino, che si occupa di fotografia fin da piccolo, seguendo mio padre nei servizi fotografici. Poco dopo ho iniziato a scattare da solo durante i miei frequenti viaggi in giro per il mondo, sviluppando le foto nella mia piccola camera oscura in cantina. Da allora, il modo in cui le immagini appaiono magicamente sui fogli bianchi è qualcosa che trovo assolutamente affascinante. Ultimamente sono tornato alla fotografia esplorando il mondo digitale e migliorando le mie capacità tecniche, concentrando la mia attenzione sull’uso della luce, che considero uno degli aspetti più creativi della fotografia. In questa occasione, ho sviluppato casualmente questo lavoro incentrato sul mondo della danza. Da allora questo tema mi ha sempre attratto.