Le attività del teatro di figura italo-finlandese di Vaasa, Pikku Aasin nukketeatteri – Dockteatern Lilla Åsnan – Teatrino del Ciuchino, sono iniziate ufficialmente nella primavera del 2006. Il teatro di figura professionale è nato come teatro itinerante per bambini, ma ha il suo spazio teatrale a Vaasa. Il teatro delle marionette è cultura per bambini nella forma migliore. Combina fiabe e immagini, nonché suoni e musica. Il Pikku Aasi ha tenuto spettacoli in scuole, biblioteche, musei, nel reparto pediatrico di un ospedale, a Vaasa e nelle zone circostanti, nonché all’estero.
Gli spettacoli usano la lingua finlandese, svedese o italiana o l’universale “grammelot”. L’unione delle lingue finlandese, svedese e italiana con le loro diverse sfumature è stata apprezzata dal pubblico, rendendo il lavoro del Pikku Aasi un po’ speciale in Finlandia.
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Pikku Aasin nukketeatteri e il Circolo degli italiani in Finlandia, organizza un laboratorio di decorazione di maschere e lo spettacolo “Pulcinella Dream“. Entrambi sono in italiano e ad ingresso libero, ma è richiesta la prenotazione. Sono disponibili 40 posti (tra bambini e adulti) per il laboratorio e 50 posti (sempre tra bambini e adulti) per lo spettacolo. I bambini devono essere accompagnati.
Pulcinella Dream – ore 15:30-16:15. Prenotare tramite il pulsante Prenota ora! in fondo alla pagina, precisando nel campo ”Azienda/Istituzione/Altro” il numero di posti (bambini+adulti). Riceverete un messaggio di conferma della vostra iscrizione. NB! Numero massimo di prenotazioni raggiunto per lo spettacolo. Al momento non è possibile fare nuove prenotazioni.
Laboratorio decorazione maschere – ore 16:45-18:45. Prenotare scrivendo a eventi.iichelsinki@esteri.it precisando il numero di posti (adulti+bambini). Riceverete un messaggio di conferma della vostra iscrizione.
Pulcinella Dream
L’ouverture parte circondata da altri suoni, giochi geometrici e profumi marini. Si sente una giocosa serenata nel bel mezzo di una magica notte d’estate, mentre la luna racconta una storia dai toni poetici. Compaiono Pulcinella e la sua compagna Teresina. Restano ipnotizzati da uno spettacolo che combina il tradizionale teatro delle marionette con il magico “teatro nero”. La narrazione cattura l’attenzione del pubblico con il suo linguaggio universale.
“Pulcinella si è arrampicato sui fili della storia,
fiabe, racconti, filastrocche e ricordi,
che la Luna gli racconta la sera
e così la sua notte non è mai nera.
La notte è d’argento
e con la luna diventa magica.”
Durata circa 35 min
Età consigliata: 2-100 anni
Lingua: italiano
Realizzazione: Cosimo Galiano
Tecnica: burattini, teatro nero
Anno di creazione: 2020