La Suomen Beniamino Gigli -seura e l’Istituto Italiano di Cultura organizzano il concerto di gala Gigli-2023 sabato 11 novembre 2023 alle 17:00 al Savoy Theatre, Kasarmikatu 46, Helsinki.
I biglietti sono in vendita presso i punti vendita del teatro Savoy e Lippupiste e online su www.lippu.fi e www.savoyteatteri.fi. Il programma comprende arie d’opera e musica classica.
Quest’anno abbiamo la fortuna e il piacere speciali di avere come solista del concerto il tenore Jyrki Anttila, che festeggia il 35° anniversario della sua carriera artistica. Sta facendo un lungo tour in diverse parti della Finlandia e alla fine del tour potremo celebrare la brillante carriera di Jyrki in stile Gigli con questo nostro concerto. È passato un quarto di secolo dall’ultima apparizione di Jyrki al Gala Gigli , quindi si può giustamente dire che è giunto il momento di farlo salire di nuovo sul palco!
La seconda cantante finlandese presente al concerto è il soprano Piia Rytkönen. I suoi studi di canto l’hanno portata in Austria attraverso il Conservatorio di Kuopio, l’Accademia di Musica di Tampere e l’Accademia Sibelius. In Austria ha conseguito un Master in opera presso l’Universität für Musik und Darstellende Kunst Graz nell’autunno del 2021. Piia ha subito ottenuto un posto fisso nel coro dell’Opera di Stato di Vienna e ora vive al centro del mondo musicale viennese.
Entrambi i cantanti italiani provengono dall’Emilia-Romagna, il soprano Elena Salvatori dalla città di Forlì e il tenore Alessandro Goldoni da Bologna.
Elena Salvatori, venticinque anni, inizia i suoi studi musicali all’età di 14 anni a Forlì con il maestro Wilma Vernocchi. Elena ha conseguito un master presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Ravenna. Inoltre, ha integrato i suoi studi con corsi di perfezionamento in Italia, Inghilterra, Austria, Lussemburgo e presso l’Accademia Sibelius di Helsinki. Attualmente sta riscuotendo grandi succeesi sui palcoscenici operistici di tutta Italia.
Il tenore Alessandro Goldoni ha già avuto il tempo di costruirsi una solida carriera, vincendo concorsi e concerti non solo in Italia, ma anche in diverse parti del mondo: oltre che in Europa, in Africa, in Asia, ad esempio in Kazakistan, Cina, Giappone e Canada. Il suo repertorio comprende grandi ruoli da tenore. Goldoni si è esibito con diversi cantanti famosi: Leo Nucci, Raina Kabaivanska, Mirella Freni e Andrea Bocelli. Alessandro collabora artisticamente con diverse città e società operistiche.
I cantanti del concerto sono accompagnati dal pianista Jari Hiekkapelto, che da anni lavora come accompagnatore per i tirocinanti d’opera presso l’Accademia Sibelius. La conduttrice è il soprano Laura Pyrrö.
Prezzo dei biglietti (compresi i diritti di prevendita): 47,00 € biglietto base, 42,00 € biglietti gruppi (gruppi di almeno 10 persone), 15,00 € studenti, militari di leva/servizio civile, disoccupati, richiedenti asilo; 10,00 € ragazzi sotto i 16 anni. Al prezzo del biglietto può essere addebitata la commissione di consegna.