Presentazione del libro “La lunga strada di sabbia” di Pierpaolo Pasolini, tradotto in finlandese da Hannimari Heino
“Quella notte a Napoli non sono andato a dormire: ho girato come un pazzo: là si poltriva in mezzo ai giardini, qua si inaugurava un nuovo caffè, tutto rosso, il Caffè del Sole, là i marinai combinavano con donne, lungo ammassi di barche, qua borghesi si dondolavano alle sdraie dei bar scintillanti. Tre o quattro […]
Leggi di piùLE SETTIMANE DEL CINEMA EUROPEO 2025
Quest’anno le settimane del cinema europeo si svolgeranno presso la biblioteca nazionale Oodi! Le Settimane del cinema europeo si terranno dal 29 settembre al 7 ottobre presso la Biblioteca centrale di Helsinki Oodi, nelle sale Kino Regina e Maijansali. Il programma comprende un totale di 22 film provenienti da diversi paesi dell’UE. Quest’anno verranno proiettati […]
Leggi di piùGiornata Europea delle Lingue 2025
Il 26 settembre 2025 si celebra la Giornata europea delle lingue, per la 25ª volta! Lo scopo di questa giornata è quello di mettere in evidenza i vantaggi e il piacere di conoscere le lingue e di incoraggiare le persone ad imparare e ad usare lingue parlate all’interno dell’Unione Europea. Il 26 settembre 2025, in […]
Leggi di piùSynergie | Concerto presso la chiesa di Kannelmäki
La violinista finlandese Linda Hedlund e l’arpista italiana Floraleda Sacchi tornano insieme sul palco a Helsinki il 25 settembre per un concerto dal fascino unico, con un programma che intreccia i tanghi indimenticabili di Astor Piazzolla a pagine di musica intima e suggestiva. Da oltre dieci anni questo duo raffinato si esibisce con grande successo […]
Leggi di piùHelsinki International Film Festival – Rakkautta & Anarkiaa 2025
La 38ª edizione dell’Helsinki International Film Festival-Rakkautta & Anarkiaa (Amore & Anarchia) si terrà dal 18 al 28 settembre 2025. Il più grande e affascinante festival cinematografico finlandese porterà sul grande schermo le pellicole più apprezzate, firmate sia da registi affermati sia da talenti emergenti. In poco più di trent’anni, il festival Amore & Anarchia […]
Leggi di piùNapoli 2500 – Un’avventura polifonica
Dal compositore barocco Domenico Scarlatti al cantautore Pino Daniele! Il Coro Pop a Cappella del Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno si esibisce per la prima volta in concerto a Helsinki, venerdì 29 agosto 2025 alle ore 18:00 presso la Sala Balder (Aleksanterinkatu 12, 00170 Helsinki). Per partecipare è richiesta la prenotazione scrivendo a eventi.iichelsinki@esteri.it entro il […]
Leggi di piùEnsemble Orfeo Futuro per la prima volta in concerto in Finlandia
Quest’estate l’ensemble ORFEO FUTURO arriva per la prima volta in Finlandia con due imperdibili concerti: venerdì 27 giugno alle 19:00 al Stor-Sarvlaks Manor a Loviisa (biglietti) sabato 28 giugno, alle 18:00 presso la St. Lawrence Church a Janakkala (biglietti) L’ORFEO FUTURO è un ensemble a geometria variabile, dal quartetto all’orchestra. Riunisce dal 2010 musicisti italiani […]
Leggi di piùFesta della Musica Italiana 2025
La Festa della Musica Italiana 2025 celebra il ricco patrimonio musicale del Bel Paese con due spettacoli eccezionali! I concerti sono curati da Alessandro D’Anna, batterista jazz italiano e direttore artistico residente a Helsinki. Il primo concerto inizia alle 12:30 con il duo italiano Chiara Orlandi e Stefano Cirilli. I due artisti mostreranno l’eleganza e […]
Leggi di piùPresentazione del libro “100 päivää Roomassa”
Non c’è abbastanza tempo per visitare Roma nella sua interezza, ma si possono fare alcune interessanti scoperte passeggiando in tranquillità per la città. Siete interessati all’Italia, all’italianità e a Roma in particolare? Dopo aver visitato il Colosseo e gli altri luoghi imperdibili, dove sarebbe meglio andare? Nel loro libro Sata päivää Roomassa, (Cento giorni a […]
Leggi di piùMostra Fotografica: Pasolini a Matera per il Vangelo secondo Matteo nelle immagini di Domenico Notarangelo
In occasione del 50° anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini (1975 – 2025), l’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki presenta una mostra fotografica che celebra uno dei capolavori cinematografici dello scrittore e regista italiano: Il Vangelo secondo Matteo (1964). La mostra si compone dalle straordinarie immagini scattate dal fotografo Domenico “Mimì” Notarangelo, celebrato come […]
Leggi di più