Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Un ricordo di Roberto Wis

In occasione della dedica al professor Roberto Wis di un aula della sede di Ullankatu da parte dell’Ambasciatore d’Italia Gabriele Altana, l’Istituto ricorda il suo primo direttore.

L’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki fu inaugurato nel 1941 in seguito all’arrivo del professor Wis, nell’ottobre del 1940. La prima sede fu a Mikonkatu, nel 1954 venne inaugurata la nuova sede a Ullankatu nel quartiere di Ullanlinna in uno spazio oggetto di una donazione da parte della famiglia Wainstein. Il professor Wis fu direttore dell’Istituto fino al 6 gennaio 1967. Nell’arco di oltre venticinque anni si dedicò sia all’insegnamento che all’organizzazione di manifestazioni portando in Finlandia i maggiori artisti e intellettuali dell’epoca, favorendo rapporti e scambi tra i due Paesi. 

Interventi di Cristina Wis Murena, figlia di Roberto Wis e professore associato di Lingua e Letteratura finlandese all’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, e di Elina Suomela-Härmä, professoressa emerita di Filologia italiana all’Università di Helsinki. L’evento si svolge in italiano.

 

Prenotazione obbligatoria. RSVP eventi.iichelsinki@esteri.it

 

  • Organizzato da: IIC Helsinki