Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Synergie | Concerto presso la chiesa di Kannelmäki

Synergie_1080 x 1080 px)

La violinista finlandese Linda Hedlund e l’arpista italiana Floraleda Sacchi tornano insieme sul palco a Helsinki il 25 settembre per un concerto dal fascino unico, con un programma che intreccia i tanghi indimenticabili di Astor Piazzolla a pagine di musica intima e suggestiva.

Da oltre dieci anni questo duo raffinato si esibisce con grande successo in giro per l’Europa, conquistando il pubblico per la forza emotiva delle interpretazioni e l’eccellenza tecnica.

L’evento si svolge con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura a Helsinki.

Ingresso gratuito, programma di sala: 10 €

Il concerto si tiene il 25 settembre dalle ore 19:00 alle ore 20:00 presso la chiesa di Kannelmäki.

Musicista, compositrice e produttrice, Floraleda Sacchi si distingue nel suo originale percorso musicale che unisce arpa acustica con l’elettronica, musica classica, minimale e pop. Nata a Como, ha deciso di suonare l’arpa ispirata dai dischi di Annie Challan. Ha studiato al Conservatorio di Como e si è perfezionata in Germania, Stati Uniti e Canada con Alice Giles, Alice Chalifoux e Judy Loman. Dopo aver maturato una solida formazione, Floraleda ha intrapreso una carriera classica di successo che l’ha portata a vincere numerosi premi tra cui un Latin Grammy, suonando alla Carnegie Hall New York e nelle principali sale da concerto del mondo. Dopo aver registrato album per Decca e Deutsche Grammophon, che rimangono per molto tempo in vetta alle classifiche, decide di fondare la sua etichetta (Amadeus Arte) e intraprendere un nuovo percorso più personale nel fare musica, componendo propri brani e applicando elettronica, looper ed effetti all’arpa, per sviluppare un suono estremamente personale e una nuova identità artistica.

Linda Hedlund ha studiato violino all’Università di Musica e Arti dello Spettacolo di Vienna e ha conseguito il dottorato in violino nel 2010 alla Sibelius Academy di Helsinki. Si esibisce come solista e musicista da camera in tutto il mondo. È inoltre molto attiva come insegnante e conferenziere, ha tenuto numerose masterclass negli Stati Uniti, Sud America e Asia e ha insegnato musica da camera. Ha suonato con molte prime parti dei Wiener Philharmoniker, il violoncellista Steven Isserlis e il pianista Oliver Kern. Linda Hedlund si è esibita come solista con l’Istanbul Chamber Orchestra, Austrian Chamber Orchestra, OSUEL Symphony Orchestra Londrina (Brasile) e Lohja Symphony Orchestra (Finlandia). Ha partecipato con successo a numerosi festival prestigiosi come Helsinki Festival (Finlandia), Honart Festival (Konzerthaus Wien), Grafenegg Festival (Austria) per citarne alcuni.

 

  • Organizzato da: Kannelmäen seurakunta
  • In collaborazione con: IIC Helsinki