Il più grande evento didattico europeo per gli insegnanti LUMA arriva a Turku!
Il festival Science on Stage è una fiera internazionale per gli insegnanti LUMA (rete di formazione scientifica delle università finlandesi) per condividere idee, imparare cose nuove e incontrare colleghi provenienti da tutta Europa. Nel 2022, il festival ha riunito 450 insegnanti europei provenienti da oltre 30 Paesi.
Nel 2024, il festival si tiene a Turku, in Finlandia, offrendo agli insegnanti finlandesi una grande opportunità di imparare dai loro colleghi europei. Il tema del festival del 2024 è la sostenibilità nell’educazione STEM (scienza, technologia, ingegneria e matematica).
Che cos’è Science on Stage?
Il festival si focalizza principalmente sugli insegnanti, sui progetti e le idee didattiche che presentano durante l’evento. Inoltre, il programma comprende diversi workshop, conferenze a cura di esperti, dimostrazioni e l’opportunità di esplorare la sede del festival attraverso visite di gruppo. La lingua principale dell’evento è l’inglese, ma in questa edizione molti dei partecipanti sono finlandesi.
L’evento è stato fondato nel 2000 dall’organizzazione European Science on Stage e il suo intento è sia quello di sviluppare l’educazione e coinvolgere gli studenti in LUMA motivando e formando i loro insegnanti. La Finlandia è rappresentata dal LUMA Centre Finland.
Quest’anno alcuni insegnanti italiani partecipano all’evento tenendo delle conferenze in lingua inglese completamente dedicate ai loro progetti.
Insegnanti Nome del progetto
Barbara Avella Lunar craters: debate and investigation
Caterina Staffieri Fishing Energy
Matteo Cattadori Albedo and ice: a feedback in action
Lorenzo Galante 2-Penny Physics. Linear Momentum Conservation
Teresa Cecchi Chromatography Embidiment. A CLIL approach to outdoor learning
Maria Elena Lai Good Vibrations
Anna Maria Lisotti Tangible Statistics
Federico Andreoletti Science picnic
Antonella Fusi Science for kids
Giorgia Messori A cup of coffee: coffee waste as fertilizer
Per ulteriori informazioni sul festival, cliccare qui.