Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Save the last dance for me

Il Kuopio Dance Festival porta in Finlandia l’antico ballo chiamato polka chinata. In Save the last dance for me Alessandro Sciarroni ha lavorato assieme ai danzatori Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini sui passi di un ballo bolognese chiamato Polka Chinata, una danza di corteggiamento eseguita in origine da soli uomini e risalente ai primi del ‘900: fisicamente impegnativa, quasi acrobatica, prevede che i danzatori, abbracciati l’uno all’altro, girino vorticosamente mentre si piegano sulle ginocchia quasi fino a terra.

Il lavoro nasce in collaborazione con Giancarlo Stagni, un maestro di balli Filuzziani che ha ridato vita a questa antica tradizione grazie alla riscoperta e allo studio di alcuni video di documentazione risalenti agli anni ’60. Sciarroni scopre questa danza nel dicembre 2018 quando era praticata in Italia solo da cinque persone in tutto. Per questa ragione, il progetto è composto da una performance eseguita dai due danzatori e da un laboratorio volto a diffondere e ridare vita a questa tradizione popolare in via d’estinzione.

Invenzione Alessandro Sciarroni / con Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini

Collaborazione artistica Giancarlo Stagni

Musica Aurora Bauzà e Pere Jou (Telemann Rec.)

Abiti Ettore Lombardi

Direttore tecnico Valeria Foti

Direttore, promozione Lisa Gilardino

Amministrazione, produttore esecutivo Chiara Fava

Responsabile comunicazione Damien Modolo

alessandrosciarroni.it

 

20 giugno 2022 ore 17:00 Kuopion kaupungintalo, juhlasali

Biglietti € 22,50 qui.

 

Prima della performance, i danzatori Borzillo e Giannini tengono un lsboratorio sulla polka chinata. Raccontano del progetto Save the Last Dance for Me e insegnano i passi del ballo ai partecipanti.

Ora 13.00-15.00
Luogo Kuopion kaupungintalo, juhlasali
Insegnanti Gianmaria Borzillo & Giovanfrancesco Giannini
Prezzo € 25,00

Prenotazioni per il workshop tramite questo link.

 

Gianmaria Borzillo nasce a Sorrento nel 1995. Danzatore e performer, si diploma alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano e studia con Ariella Vidach, Biagio Caravano, Enzo Cosimi, Annamaria Ajmone, Cristina Rizzo. Agli studi accompagna esperienze formative con Erna Ómarsdóttir & Valdimar Jóhannsson, Virgilio Sieni, Leonardi Lidi, Dante Antonelli, Collettivo Cinetico e Anagoor. Nel 2018 lavora con la coreografa israeliana Dana Yahalomi e il collettivo Public Moviment.

Attualmente è tra i performer di Augusto e Save the last dance for me, due produzioni di Alessandro Sciarroni e di NANAMINAGURA, ultimo lavoro di Antonio Ianniello. È coreografo e interprete della perfomance Rapture.
Under the influence è il suo primo lavoro da regista, vincitore della Menzione Speciale del bando registi under 30 della Biennale di Venezia.

 

Giovanfrancesco Giannini è coreografo e performer. Nasce a Napoli, classe 90. Attualmente collabora con Francesca Foscarini, Alessandro Sciarroni, Cia Aiep Ariella Vidach (Milano), Cie Eco Emilio Calcagno (Parigi), Fabbrica Europa (Firenze), Cia Körper (Napoli), ZA Danceworks.

Nel 2018 è assistente di Ariella Vidach per il progetto The migrant school of bodies, nel 2019 è assistente di Alessandro Sciarroni per il progetto Biennale college, Biennale danza 2019.

I suoi lavori sono stati presentati nei festival: Nao Performing Festival, FOG Triennale performing festival, Fabbrica Europa, Romaeuropa, CCDC festival Hong Kong, Körperformer, Secret Florence. Il suo lavoro CLOUD/ sharing a new intimacy è tra i vincitori del bando NAOcrea 2019 di Aiep Milano e finalista di DNAppunti coreografici 2019 Romaeuropa. Il progetto Memories in collaborazione con gli artisti Fabio Novembrini e Valentina Zappa è tra i vincitori del bando Crossing The Sea 2019 (Marche Teatro). Nel 2020 Giannini è tra gli artisti italiani selezionati per CRISOL progetto di internazionalizzazione dei processi creativi finanziato nell’ambito del programma Boarding Pass Plus 2019 promosso dal MiBACT.

Ha danzato per numerosi artisti tra i quali: Sang Jijia, Dimitris Papaioannou, Stefano Poda, Luca Veggetti, Mathilde Rosier, Dominique Dupuy, Ismael Ivo, Emanuela Tagliavia, Marco Baliani.

  • Organizzato da: Kuopio Tanssii ja Soi
  • In collaborazione con: IIC Helsinki