Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rossini! “Les soirées musicales” a Savonlinna

Tributo a Gioacchino Rossini nel 150° anno della sua scomparsa 

 «…ha guadagnato un nome eterno, genio e, soprattutto, felicità.» Stendhal

Il 150° anniversario della morte di Gioachino Rossini è un’occasione estremamente importante per celebrare uno dei più eminenti ed eseguiti compositori italiani in tutto il mondo.

Figlio di un trombettiere e di una cantante, Gioacchino Rossini scrisse principalmente opere, a quel tempo le più seguite forme musicali in Italia. Presto divenne un punto di riferimento nel genere e uno dei pochi compositori stimati mentre era ancora in vita. La maggior parte delle sue opere ebbe un successo immediato e vennero considerate capolavori da tanti altri musicisti e artisti dell’epoca (soprattutto da Niccolò Paganini e Stendhal).

Inclusi nel programma della serata vi sono alcune delle più famose arie del repertorio di Rossini tratte da opere famose come Il Barbiere di Siviglia. Al contempo, c’è anche una selezione da opere eseguite raramente (Tancredi e La gazza ladra), così come alcune preziose rarità e qualche assolo di pianoforte scelti da Péchés de vieillesse, un raro esempio dei lavori di musica da camera rossiniani, scritti negli ultimi anni di vita.

Il programma del concerto è pertanto una sorta di viaggio che ripercorre la vita artistica di Rossini, celebrata adeguatamente in quest’occasione.

Solisti:

Cecilia Bernini, mezzosoprano

Filippo Fontana, baritono

Anna Maria Sarra, soprano 

Amedeo Salvato, piano

 

Per maggiori informazioni sul programma e sull’acquisto dei biglietti: http://www.savonlinnasali.fi/

  • Organizzato da: IIC Helsinki
  • In collaborazione con: Savonlinnan teatteri ja Okabex Oy