Il 15 dicembre 2024 si svolge l’ultimo appuntamento dell’anno della jam session di Harju 8, che festeggia ormai il sesto anno di longevità.
Questo appuntamento vede protagonista il sorprendente pianista jazz italiano Karim Blal, che eseguirà standard jazz insieme a un trio davvero speciale.
Karim Blal: pianoforte
Eero Tikkanen: contrabbasso
Alessandro D’Anna: batteria
Karim ha suonato in numerosi club e festival in tutto il mondo. Ha vinto premi come miglior gruppo e miglior pianista al Tuscia in Jazz 2009. Nello stesso anno inizia la collaborazione con il famoso batterista Gregory Hutchinson registrando l’album di successo “Say-o-Nara”.
Durante il corso della sua carriera ha avuto l’onore di esibirsi con grandi artisti come Greg Hutchinson, Ari Hoenig, Hans Glawischnig, E.J. Strickland, Rémi Vignolo, Mauro Gargano, Samuel Hubert, Michel Rosciglione, Max Ionata, Marco Valeri, Roberto Pistolesi, Andrea Nunzi Geraud Portal, Yoni Zelnik, e molti altri…
Karim ha suonato in diverse manifestazioni sia di musica jazz che a quella moderna come Umbria Jazz, Siena Jazz, North Sea Jazz Festival e Tuscia in Jazz, all’età di 20 anni si è trasferito all’Aia per continuare i suoi studi di jazz presso il Conservatorio Reale.
Karim è tornato a Roma e in questo periodo ha studiato con musicisti come Kenny Barron e Barry Harris.
Ha trascorso gli ultimi anni a Parigi, essendo attivo nella scena jazz europea. Si è esibito in Francia, Italia, Spagna, Svizzera, Germania, Austria, Ungheria, Belgio, Inghilterra, Irlanda, Polonia, Senegal ecc…
Per ulteriori informazioni su Karim Blal, cliccare qui e su Alessandro D’Anna, cliccare qui.
L’evento è gratuito.
Prenotazione non disponibile, si consiglia di arrivare al club circa un’ora prima dell’inizio del concerto per assicurarsi un posto a sedere.