Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

In Sicilia le nevicate sono rare. Le opere di Leonardo Sciascia in Finlandia

Alla memoria di Luisa Adorno e Erasmo Recami, già Presidenti degli Amici di Leonardo Sciascia

Le Lezioni sciasciane nel mondo sono un’iniziativa promossa dal Comitato Nazionale Centenario Sciasciano, presieduto dalla senatrice Emma Bonino. Sono organizzate dall’Associazione Amici di Leonardo Sciascia e dall’Università per Stranieri di Perugia, in collaborazione con l’Istituto per l’Enciclopedia Italiana Treccani, con il Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, che patrocinia l’iniziativa e con la rete degli Istituti Italiani di Cultura.

Dopo la prima serie, che si è svolta nel 2021 e si è articolata in dieci appuntamenti (Istanbul, Parigi, Teheran, Sharjah, Madrid, Barcellona, Mosca, La Valletta, Londra e San Francisco), il programma delle Lezioni sciasciane nel mondo 2022, che si svolge tra Europa, Asia, Oceania e continente americano, approda a Helsinki.

La Lezione sciasciana di Helsinki, moderata dal Console onorario d’Italia a Turku, Francesco Sturiale, prevede una relazione di Antonio Donato Sciacovelli, docente all’Università di Turku, incentrata sulla diffusione delle opere di Sciascia in Finlandia, sulla ricostruzione del periodo e del contesto storico-culturale nel quale vengono pubblicate e sulle modalità di traduzione.

 

Webinar in italiano mercoledì 23 febbraio alle ore 18:00 su Zoom con cross posting sulle pagine Facebook dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, dell’Associazione Amici di Leonardo Sciascia, della rivista Todomodo e della casa editrice Olschki.

 

NB! Le prenotazioni per Zoom sono chiuse e non è più possibile iscriversi. Il webinar viene trasmesso in diretta sulle pagine Facebook nei link di sopra.

  • Organizzato da: IIC Helsinki
  • In collaborazione con: Universita' di Turku