Il primo festival cinematografico Taidekaupungin elokuvajuhlat si tiene a Mänttä-Vilppula dal 15 al 19 ottobre 2025. Il festival durerà cinque giorni e porterà sul grande schermo un programma variegato in cui arte e cinema si incontrano, a volte in modo classico e a volte in modo inaspettato.
Il programma del festival comprende una selezione variegata di film vecchi e nuovi. Il programma spazia dai lavori tradizionali a quelli che sfidano i limiti del buon gusto: ci saranno artisti visivi, tiktoker, dissidenti e punti di vista sorprendenti.
Circa un terzo delle proiezioni verrà proiettato tramite delle pellicole autentiche da 35 mm e 16 mm. Il programma include sia rarità provenienti dagli archivi che dei grandi classici.
I film del festival cinematografico della città d’arte saranno proiettati nel centro di Mänttä, nel Kino Säde, uno dei cinema più antichi della Finlandia, inaugurato nel 1919. I film saranno proiettati anche nelle sale del cinema Bio Säde, a Pekilo e nella sala Kivijärvi all’interno della tenuta Serlachius, nonché al Kolhon Kuva-Torppa. Una proiezione speciale avrà luogo nella chiesa di Vilppula.
Il direttore artistico del Festival del cinema è Anssi Mänttäri. Il festival è organizzato dall’associazione Taidekaupungin elokuvataiteen ystävät ry.
Al festival cinematografico della città dell’arte saranno proiettati due film italiani.
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere il film di Ermanno Olmi Il tempo si è fermato (1959)
Il primo film del maestro italiano Ermanno Olmi racconta la storia di un vecchio operaio edile e di un giovane che rimane con lui a sorvegliare il cantiere durante l’inverno, e della loro amicizia che supera il divario generazionale.
Orario della proiezione:
Sabato 18 ottobre 2025 alle 18.30 Pekilo. Ingresso gratuito per i pensionati, biglietteria sul posto 30 minuti prima della proiezione
Durata: 83 min
Lingua: italiano
sottotitoli: inglese
Per ulteriori informazioni, visitare il sito.