DocPoint è uno dei più grandi festival dei paesi nordici dedicati al cinema documentaristico e l’unico in Finlandia dedicato esclusivamente a questo genere. Una volta all’anno DocPoint porta sugli schermi di Helsinki più di un centinaio dei migliori e più interessanti docu-film provenienti da tutto il mondo e dalla Finlandia. Il programma comprende sia film premiati ai festival internazionali che piccole perle sperimentali conosciute da pochi. DocPoint mira a presentare i vari modi di raccontare storie e interpretare il mondo attraverso il cinema documentaristico, desidera generare idee, portare avanti discussioni e creare una comunità attraverso proiezioni, tavole rotonde ed eventi di settore.
Quest’anno al festival viene proiettato il documentario italiano dal titolo Romina.
Romina- Valerio Lo Muzio, Michael Petrolini
Romina vive la sua giovinezza a Bologna: è appassionata di pugilato, aiuta la madre che lavora come addetta alle pulizie e la sera esce con gli amici in periferia. I suoi allenatori incoraggiano i giovani talenti come Romina e gli incontri vanno bene. Tutto sembra andare per il verso giusto fino a quando, con grande shock della famiglia, Berta, la madre di Romina, viene mandata in prigione. A Romina viene lasciata la responsabilità di badare al fratello minore e alle questioni economiche. Non ci sono soluzioni facili quando gli unici lavori da cameriera che le vengono offerti, sono pagati tre euro l’ora. E proprio quando la dura realtà la affligge, Romina si allontana dal ring mentre gli allenatori si chiedono che fine abbia fatto.
I film dedicati al pugilato hanno una lunga tradizione nella storia del cinema e questo documentario d’esordio della coppia di registi Valerio Lo Muzio e Michael Petrolini è un’interessante aggiunta a questa categoria. Romina porta la troupe cinematografica pugilistica nella Bologna urbana contemporanea, dove le vicende si svolgono tra una vita lavorativa precaria e l’incertezza dell’era della pandemia. Tuttavia, lo spirito comunitario di questo sport dimostra la sua attualità e la sua forza di sostegno. Ma cosa fare quando il futuro della boxe è in pericolo?
Romina viene anche proiettato gratuitamente presso Vuotalo giovedì 6/02 alle 18:00, in cui sono presenti i registi Valerio Lo Muzio e Michael Petrolini.
Lingua: italiano
Sottotitoli: in inglese
Durata: 72 minuti
Limite di età: 7 anni
Anno: 2024
Paese di produzione: Italia
Altri orari di proiezione:
Martedì 04/02/2025 19:45 – 20:59
Kinopalatsi 6
Venerdì 07/02/2025 18:45 – 19:59
Kinopalatsi 9
Per ulteriori informazioni e l’acquisto dei biglietti, cliccare qui.