Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata Europea delle Lingue 2024

EDL2024-poster-FI-600

Da oltre 20 anni il 26 settembre si celebra la Giornata europea delle lingue. Questa giornata ha come obiettivo sia quello di promuovere il patrimonio culturale e linguistico del continente europeo che quello di incoraggiare le persone a studiare le lingue parlate all’interno dell’Unione Europea.

Il 26 settembre 2024, in occasione della Giornata europea delle lingue, la Rappresentanza della Commissione europea in Finlandia organizza tre eventi presso la Biblioteca Oodi a Helsinki, in collaborazione con le ambasciate e gli istituti linguistici di diversi Paesi dell’UE, la Biblioteca centrale di Oodi a Helsinki, la rete Svenska nu, SUKOL, l’Associazione finlandese degli insegnanti di lingue, SKTL, l’Associazione finlandese dei traduttori e interpreti e il Nordic Culture Point. Per visualizzare il programma, cliccare qui!

Durante questa giornata dalle 17 alle 18 presso il Saarikoski-matto (terzo piano) all’interno della Biblioteca centrale Oodi si tiene anche un momento dedicato alla lettura di un passo dell’Odissea in diverse lingue dell’Unione Europea. Così come l’Iliade, anche l’Odissea è un antico poema epico greco scritto da Omero. Entrambe sono considerate le opere più antiche sia della letteratura greca che di quella occidentale. L’Odissea fu scritta tra il 750 e il 650 a.C. ed è composta da circa 12 000 versi. Essa racconta le avventure e le disavventure decennali di Odisseo, re di Itaca, di ritorno dalla guerra di Troia. In molte lingue la parola “odissea” viene usata come metafora di un lungo viaggio.

L’evento è gratuito e aperto a tutti.

Benvenuti!

 

  • Organizzato da: EUNIC Cluster Finland
  • In collaborazione con: IIC Helsinki