Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata del Design Italiano nel Mondo 2025 – Italian Design Day (IDD)

idd25_16_9

La nona edizione dell’Italian Design Day, promosso dal Ministero della Cultura e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha per tema “Disuguaglianze. Il design per una vita migliore”. Quest’anno la Giornata beneficia della sinergia con la prossima Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, dal titolo “Inequalities. How to mend the fractures of humanity – Diseguaglianze. Come sanare le fratture dell’umanità”, che si svolgerà dal 13 maggio al 9 settembre 2025.

Quest’anno, in occasione dell’Italian Design Day, l’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia a Helsinki organizzano una conferenza interamente dedicata al maestro del design italiano Achille Castiglioni. La conferenza è stata intitolata “Se non siete curiosi lasciate perdere” in onore di una celebre frase che Castiglioni era solito ripetere e vedrà come madrina e relatrice conferenziera la Curatrice e Vice Presidente della Fondazione Achille Castiglioni, Giovanna Castiglioni.

Figlia del maestro del design italiano Achille Castiglioni, Giovanna Castiglioni è nata a Milano nel 1972 e si è laureata in Scienze Geologiche. Nel 2005 decide di mettere in un cassetto la sua laurea in Geologia per dedicarsi interamente alla gestione dello studio e dell’eredità progettuale del suo leggendario padre. Così Giovanna diventa curatrice dello Studio Museo Achille Castiglioni e nel 2012 viene nominata Vicepresidente e Segretaria Generale della Fondazione Achille Castiglioni.

Oggi organizza e coordina le attività della Fondazione, in particolare l’archiviazione del suo patrimonio culturale unico. Giovanna divulga e promuove il “metodo Castiglioni” rivolgendosi a un pubblico eterogeneo per età, cultura e interessi, proveniente da tutto il mondo.

Quando tiene conferenze e workshop in giro per il mondo punta sull’interazione dinamica con il pubblico, al quale chiede sempre di fare ginnastica mentale. Condivide volentieri le storie dei progetti del padre partendo dal prototipo, dalla scelta del nome, dal materiale scelto coinvolgendo il pubblico con aneddoti familiari. E, come diceva Achille Castiglioni: “Se non siete curiosi, lasciate perdere!”

La conferenza si tiene il 21 febbraio 2025 presso il Museo del Design (Korkeavuorenkatu 23, 00130 Helsinki) in collaborazione con il Museo di Architettura alle 17 in lingua inglese. Gratuito ed aperto a tutti.

   

  • Organizzato da: IIC Helsinki
  • In collaborazione con: Designmuseo, Arkkitehtuurimuseo, Fondazione Achille Castiglioni