Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Fabio Rigali al Nordic Historical Keyboard Festival

Il Nordic Historical Keyboard Festival è stato fondato dal Dr Michael Tsalka e Anna Maria McElwain nel 2012 a Kuopio, in Finlandia. È iniziato come festival storico generale della tastiera e ha offerto sin dal suo inizio venti concerti in dieci giorni, con artisti provenienti da tre continenti, musica del Rinascimento e numerose anteprime mondiali ogni anno, nonché corsi di perfezionamento. In pochi anni il focus del festival si è spostato sui clavicordi, che ora vengono presentati in quasi tutti i concerti. Anno dopo anno il festival ha attirato a Kuopio sia i migliori clavicordisti che gli amanti dello strumento. Al momento è l’unico evento internazionale incentrato sui clavicordi di questa portata. La decima edizione del festival ha luogo nel 2022, dal 15 maggio al 2 giugno.

Fabio Rigali (1984) è nato a Gargazzone, Alto Adige; ha iniziato gli studi al Conservatorio di Bolzano. Inizia presto a frequentare masterclass sul repertorio antico con insegnanti come Claudio Astronio, J.D. Christie, H. Vogel, L.F. Tagliavini e altri. Molto importante per il suo sviluppo musicale fu il contatto con gli organi storici; dal momento in cui ha ascoltato il suo primo CD d’organo fino a oggi, le meravigliose sonorità di questi strumenti sono rimaste sempre una potente fonte di ispirazione per il giovane musicista. Si è laureato in filosofia nel 2007 e in organo nel 2009. Dal 2011 è organista presso la Chiesa luterana di Merano. Nel 2015 ha conseguito il Master in organo e clavicordo a Göteborg, in Svezia, sotto la guida di Joel Speerstra. Parallelamente alle sue attività musicali, costruisce strumenti (per lo più clavicordi e clavicembali) e nel 2019 si è formato dal famoso liutaio Keith Hill (USA).

 

Il concerto di Fabio Rigali al Nordic Historical Keyboard Festival:

26 maggio ore 15:00
Ortodoksinen seurakuntasali (Oratorio della chiesa ortodossa, Snellmaninkatu 8, 70101 Kuopio)
Bach and Friends
Fabio Rigali, clavicordo
Ingresso libero

 

Nel pomeriggio del 26 maggio, all’interno del concerto The Love of a Princess, Anna Maria McElwain esegue Tamutmutef, una composizione del virtuoso degli antichi strumenti a corda e tastiera Gabriele Toia. Con Tamutmutef, nel 2018 Toia vinse il concorso di composizione per clavicordo organizzato nell’occasione del Nordic Historical Keyboard Festival.

26 maggio 2022 ore 18:00
Flodbergin kappeli (Cappella Flodberg, Hannikaisenkatu 7, 70300 Kuopio)
The Love of a Princess
Anna Maria McElwain, clavicordo
Ingresso libero

 

Sito internet del festival: https://www.nordicclavichord.org/

  • Organizzato da: Nordic Historical Keyboard Festival
  • In collaborazione con: IIC Helsinki