L’Ensemble Lucidarium, con sede a Milano e Ginevra, collabora regolarmente con istituzioni svizzere e italiane in tutto il mondo. L’Ensemble ha realizzato sei CD, dozzine di registrazioni radiofoniche e documentari per la televisione olandese, italiana, francese e svizzera.
Accanto a centinaia di concerti fino ad oggi in importanti festival di musica antica, Lucidarium fa frequenti “crossover” in luoghi di musica ebraica, mondiale e classica. Una selezione di presenze comprende: The Boston Early Music Festival, Vienna Konzerthaus (3 concerti), Holland Early Music Festival / Network (oltre 20 concerti), Ashkenaz (Toronto – 2 concerti), Seattle Early Music Guild, Flanders Festival, National Gallery e Ambasciata italiana (Washington DC), Santander Festival, Primo Levi Center (New York), Jewish Heritage Museum, Regensburg Early Music Festival, York Early Music Festival (4 concerti), Royaumont Foundation (6 concerti), Freunde alter Musik Basel , The Jewish Jewish Music and Theater Weeks, Toronto Consort Series e Yiddish Summer Weimar (3 concerti).
A Savonlinna presenta I suoni della Venezia di Shylock, un programma creato nel 2016 dall’Ensemble in commemorazione dei 500 anni dalla fondazione del Ghetto di Venezia e dal 400° anniversario della morte di Shakespeare. Shylock è stato eseguito decine di volte in festival ebraici e di musica antica da Dresda ad Austin, registrati per radio, argomento di documentari e simposi, e presto in uscita come CD sull’etichetta Ramée / Outhere, il programma è stato sviluppato con premi della città e del cantone di Ginevra, dello Swiss Performers Collective e della Fondazione Cini.
Ingresso libero
Programma di sala 20€