LUX Helsinki è un festival di light art che per un attimo trasforma edifici e spazi familiari in opere d’arte urbana uniche. Il festival mette in mostra le diverse forme della light art finlandese e internazionale. Le esperienze scaturite dalla forza e dalla bellezza della luce invitano a immergersi nel mondo delle opere del festival durante il periodo più buio dell’anno. L’edizione del 2023 ha luogo dal 4 all’8 gennaio. In centro città e nelle zone di Ruoholahti e Suvilahti vengono esposte una ventina di opere, tra cui Domus Aurea di Massimo Uberti. Altre opere di LUX Helsinki sono esposte nei centri culturali della città e nei centri regionali, nonché a Korkeasaari.
Domus Aurea è un termine latino e significa “casa dorata” – uno spazio luminoso che l’artista modella perché diventi casa sua, quella della sua mente e della sua vita. I muri creati dagli eventi quotidiani ci animano e ci illuminano. Le nostre esperienze si uniscono per creare un posto in cui possiamo condividere lo spazio privato e intimo. Domus Aurea ci invita ad entrare per osservare e guardarci intorno. È un luogo in cui possiamo vivere e ricordare.
Domus Aurea è esposta per la prima volta a LUX Helsinki 2023 a Suvilahti, insieme ad altre opere, nell’intera area, a Kattilahalli e nel gasometro.
Massimo Uberti si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera. Negli ultimi anni le sue opere sono state esposte a Roma, Amsterdam, Manchester, Ontario, Washington, Shanghai e Dubai. La sua opera “Essere Spazio” (2017) fu creata per supportare l’eredità culturale archeologica di Napoli e le opere “Parran Faville” e “Da sponda a sponda”, dedicate a Dante, sono state create in collaborazione con l’Unesco per il Comune di Verona. La sua opera “Orbita” fa parte della collezione permanente del Museo di arte contemporanea e moderna di Castello Gamba, Châtillon (AO).