Il festival del documentario DocPoint porta sugli schermi i più importanti documentari finlandesi e stranieri dell’anno passato. La ventunesima edizione di DocPoint viene organizzato solo online dal 31 gennaio al 6 febbraio. Il programma contiene sia film premiati ai festival internazionali che piccole perle sperimentali conosciute da pochi.
A rappresentare l’Italia al festival quest’anno è il documentario Mother Lode di Matteo Tortone.
Un bianco e nero nitidissimo, puro, profondo e spietato caratterizza Mother Lode, film di Matteo Tortone. Profondo e spietato come le miniere delle Ande peruviane, dove ogni anno arrivano migliaia di lavoratori stagionali per sostenere le famiglie e cercare un po’ di fortuna.
Uno di questi è Jorge, giovane tassista a Lima, che quando la sua scassatissima taximoto a tre ruote lo abbandona definitivamente, saluta la moglie e la figlioletta nella loro baracca di truciolato e lamiera e parte zaino in spalla in direzione dei ghiacciai. Il protagonista di questo viaggio nell’indigenza e nell’illusione è interpretato dal peruviano José Luis Nazario Campos che con i suoi racconti di esperienze reali ha dato corpo al bel film del regista italiano. È un voice off, quello di Denzel Calle Gonzales, che recita il flusso di ricordi e riflessioni scritte dal regista con Mathieu Granier sulla base delle cronache di Campos. “Questa non è una storia, sono tante storie di esseri umani, parlano della fortuna, dell’amore, dell’oro e della morte”. Storie senza nome che nascono dalla necessità, parlano del valore del denaro e delle sue conseguenze.
– Camillo De Marco, Cineuropa
Il trailer è disponibile qui.
Lingua: spagnolo
Sottotitoli: inglese
Durata: 87 min
Età consigliata: Vietato ai minori di 12 anni non accompagnati da un adulto
Anno: 2021
Paese di produzione: Francia, Italia, Svizzera
Regista: Matteo Tortone
Produttori: Alexis Taillant, Nadège Labé, Margot Mecca, Benjamin Poumey
Compagnia di produzione: Wendigo Films, Malfé Films, C-Side Porduction
Sceneggiatura: Mathieu Granier, Matteo Tortone
Editing: Enrico Giovannone
Direttore della fotografia: Patrick Tresch
Musiche: Ivan Pisino
Sound Design: Jean-Baptiste Madry
Biglietti: https://docpointfestival.fi/en/tickets
NB! I film sono visibili solo in Finlandia.