Il 22 maggio alle ore 16 presso il Tieteiden talo, l’Istituto Finlandese di Roma, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki, organizza una conferenza che presenta i progressi e i risultati degli scavi del Castrum Novum (nuovo forte), l’antica colonia romana oggi situata nella periferia di Santa Marinella, a Roma. Il “Castrum” è un luogo più unico che raro, dove si trovano un teatro e una caserma ancora perfettamente riconoscibili: da semplice sito, infatti, si sta trasformando in un parco archeologico.
Nel 2022 e nel 2023 l’Istituto finlandese di Roma ha offerto agli studenti finlandesi la possibilità, attraverso una borsa di studio, di partecipare agli scavi, dando loro l’opportunità di vivere la cultura dell’antica Roma contemporaneamente alla Roma moderna di oggi.
Programma:
– Introduzione della Dott.ssa Patrizia Gambarotta (Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki) e del Prof. Mika Lavento (Università di Helsinki, Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Institutum Romanum Finlandiae).
– Intervento dell’archeologo Flavio Enei, direttore degli scavi e del Polo Museale Civico di Santa Marinella.
– Discussione finale con la presenza degli studenti che hanno partecipato agli scavi.
La conferenza si terrà in inglese.
Tieteiden talo, Kirkkokatu 6, 00170 Helsinki, Sala 104.
Per partecipare, compilare il modulo di registrazione.
Flavio Enei è archeologo e direttore del Polo Museale Civico di Santa Marinella (Roma), nonché fondatore del Gruppo Archeologico del Territorio Cerite. Laureato in topografia di Roma e dell’Italia antica presso l’Università “La Sapienza” di Roma, Enei si è specializzato in archeologia medievale. Negli ultimi anni ha diretto scavi importanti come quello nel Castello di Santa Severa e nel sito di Pyrgi, che hanno portato alla scoperta della chiesa paleocristiana di Santa Severa. Dal 2010 ha promosso e diretto gli scavi nella colonia romana di Castrum Novum.