Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Comandante al Festival del cinema di Hanko

comandante

Il film di Edoardo De Angelis, che ha aperto la Mostra del Cinema di Venezia 2023, viene proiettato in prima visione finlandese al Festival del cinema di Hanko.

Seconda guerra mondiale. A metà ottobre 1940, il sottomarino Comandante Cappellini della marina italiana affonda la nave mercantile armata belga Kabalo, che aveva aperto il fuoco, nel Nord Atlantico. Il comandante del Cappellini, Salvatore Todaro, prende una decisione che passerà alla storia: ordina il salvataggio di ventisei belgi alla deriva su una zattera. Deve navigare in emersione per tre giorni in piena guerra per portarli in salvo, rischiando la propria vita e quella del suo equipaggio. Durante i tre giorni il sottomarino diventa luogo d’incontro tra nemici, che scoprono di non essere poi così tanto diversi tra loro.

Comandante è il riuscito tentativo di Edoardo De Angelis di prendere uno degli episodi più famosi della guerra navale moderna come punto di partenza per una favola morale che oggigiorno sembra un tizzone ardente. E qual è la lezione del film per noi? Che nessuno debba rimanere bloccato in alto mare; che cultura significa sempre scambio e mescolanza  e che solo la fede nella bontà del nostro prossimo può farci progredire come esseri umani. – Olaf Möller, rivista di cinema Filmihullu

 

Hanko, Kino Olympia, domenica 19 novembre ore 17:30 Biglietti 10,00 € Cliccare qui per l’acquisto

Regia di Edoardo De Angelis
Sceneggiatura di Edoardo De Angelis, Sandro Veronesi
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Massimiliano Rossi, Johan Heldenbergh, Arturo Muselli
Fotografia: Ferran Paredes Rubio
Musiche: Robert Del Naja
Distributore: True Colours (Italia)

Con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki.

 

 

  • Organizzato da: Festival del cinema di Hanko
  • In collaborazione con: IIC Helsinki