Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CIAO CIAO FESTIVAL 2025: UN TUFFO NEL MARE DELLA CULTURA ITALIANA!

Ciao ciao

Il Ciao Ciao Festival, il più importante evento di cultura italiana in Finlandia, celebra la sua quinta edizione il 17 e 18 maggio 2025 a Kansalaistori, nel cuore di Helsinki, in collaborazione con Oodi, la biblioteca centrale.

Nato dal desiderio di creare un ponte tra Italia e Finlandia, il festival è cresciuto negli anni, diventando un appuntamento imperdibile.

Due giorni ricchissimi di eventi: sul palco si alterneranno ogni ora artisti italiani residenti in Finlandia e ospiti direttamente dall’Italia, con spettacoli di tarantella, racconti napoletani, lirica e tanto altro. All’interno di Oodi, ci sara’ uno spazio dedicato alla cultura con una mostra fotografica digitale, una pop-up library di libri italiani e workshop di letture e musica per bambini.

Grande novità 2025: il festival si aprirà con la proiezione di due grandi classici del cinema italiano di Pier Paolo Pasolini — Il Decameron e Il Vangelo secondo Matteo — curati dal celebre critico e regista Olaf Möller. I film rientrano ufficialmente nel programma internazionale “Fare Cinema” promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano. Il tema di quest’anno, il mare, sarà raccontato anche attraverso il documentario del regista Lorenzo Scaraggi sulle coste della Puglia.

Sabato 17 maggio alle ore 13, si terrà inoltre una conferenza sulla lingua italiana, a cura dell’Associazione degli Insegnanti di Lingua Italiana in Finlandia (Suomen Italian kielen opettajat ry). La relatrice sarà Irene Lami, dottoranda in linguistica italiana all’Università di Lund, specializzata in morfologia, grammatica e formazione delle parole.

Domenica 18 maggio alle ore 13, presso Maijansali (Oodi), si terrà un dialogo con l’autrice Annarosa Mattei sul suo libro “La regina che amava la libertà. Storia di Cristina di Svezia dal Nord Europa alla Roma barocca”, grazie al contributo dell’Istituto Italiano di Cultura.

Non mancheranno naturalmente bancarelle di cibo di strada, degustazione di vini e l’accogliente Bar Mediterraneo.

L’evento è gratuito e aperto a tutti.

Con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Helsinki e il sostegno della Città di Helsinki, dell’Istituto Italiano di Cultura, del Circolo degli Italiani in Finlandia, di Suomen Italian kielen opettajat ry, Tarantarte, Finnlines, Hotel Ax, Peroni, Prosecco Alberto Nani, il Ciao Ciao Festival vi aspetta per un viaggio unico tra cultura, musica, tradizione e sapori d’Italia.

Per ulteriori informazioni sul programma, cliccare qui.

  • Organizzato da: Circolo degli Italiani in Finlandia
  • In collaborazione con: IIC Helsinki