Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cello Duo in 41 Latitudo

IMG-20231006-WA0020

Sujari Britt e Mauro Paolo Monopoli (Cello Duo) si esibiscono nel concerto 41 Latitudo alla Sala Balder l’8 dicembre alle ore 18:00.

Il programma comprende brani di Domenico Gabrielli, Jean-Baptiste Barrière, Luigi Boccherini, Niccolò Paganini, Gabriel Fauré e arie d’opera.

L’ingresso è libero, ma è richiesta la prenotazione utilizzando la funzione Prenota evento in fondo alla pagina oppure scrivendo a eventi.iichelsinki@esteri.it. Riceverete un messaggio di conferma della vostra iscrizione.

Mauro Paolo Monopoli comincia lo studio del violoncello all’età di cinque anni. A 13 anni debutta come solista con l’Orchestra Niccolò Piccinni del Conservatorio di Bari. Nello stesso anno intraprende un corso di Alto perfezionamento dell’Accademia della Fondazione Stauffer a Cremona: è il più giovane violoncellista mai ammesso. Si diploma nel 2017 con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale, mai assegnata prima ad un violoncellista nell’intera storia del Conservatorio di Bari. Nel 2016 riceve dal Presidente della Camera dei Deputati la Medaglia al Merito della Camera dei Deputati per i meriti artistici in campo nazionale e internazionale. Nel 2017 vince il X Concorso Internazionale Tchaikovsky per giovani musicisti, unico musicista italiano premiato nella storia del concorso. Nel 2021 è l’unico violoncellista italiano ammesso alle fasi finali del Concorso Internazionale di Violoncello di Ginevra. Si esibisce come solista in tutto il mondo con prestigiose orchestre.

Sujari Britt inizia lo studio formale del violoncello all’età di quattro anni. Sujari si è diplomata in Classical Cello Performance alla prestigiosa Manhattan School of Music di New York, sotto la guida di una delle insegnanti più importanti della storia del violoncello in America, Marion Feldman. Continua gli studi conseguendo un Master of Music con Martti Rousi alla Sibelius Academy di Helsinki e con Josephine Knight alla Royal Academy di Londra. L’exploit internazionale di Sujari Britt risale al 2009, quando suona in duo con la star Alisa Weilerstein alla Casa Bianca per il Presidente Obama e la First Lady. Sujari si è esibita a livello internazionale come solista, in formazioni di musica da camera e con orchestre, attirando l’attenzione di diverse personalità del mondo della musica classica. Ha vinto prestigiose borse di studio e premi accademici, nonché numerosi premi in concorsi nazionali e internazionali. Sujari suona un violoncello Neuner e Hornsteiner fabbricato a Mittenwald, Germania, che risale al 1718 circa, generosamente prestatole dalla Carlsen Cello Foundation.

 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC Helsinki