Il programma di residenza artistica della Galleria Ratamo rappresenta un’opportunità di fondamentale importanza per gli artisti. Infatti il Centro Stampa e Fotografia Ratamo è un punto di riferimento mondiale sia per la ricerca artistica che per lo sviluppo delle arti visive. Esso rappresenta una realtà culturale virtuosa, capace di acquisire progetti inediti o in corso di realizzazione, in grado di offrire spazi e supporto tecnico di alta qualità.
Anche quest’anno l’artista italiana Caterina De Nisco partecipa al programma di residenza artistica della Galleria Ratamo con il progetto Abecedary. Il progetto “Abbecedario” inizia nel 2018 in occasione della mostra collettiva “Abbecedario d’Artista” a Parma, la città natale dell’artista. Da allora l’artista ha giocato con le parole, scomponendole nella loro unità di misura minima, la lettera, creando il suo alfabeto. Le lettere sono state create nel corso del tempo e hanno spaziato nella geografia, in quanto realizzate durante diverse residenze ed esperienze artistiche. Durante la sua permanenza presso la Galeria Ratamo, il programma prevede di realizzare le lettere dell’alfabeto mancanti (circa quattro), utilizzando diverse tecniche di stampa che permettono all’artista di giocare e sperimentare attraverso la materia: metallo, carta, stampe, inchiostri sono i mezzi che accompagnano l’artista in questo viaggio intorno alla lettera. La prima è stata la “T di Tutto”, l’ultima è ancora da scrivere.
Caterina De Nisco è artista incisore e illustratrice; conclude la sua formazione presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara, dove si laurea con Menzione d’Onore in Grafica d’Arte con una tesi dedicata all’abbecedario.
Durante gli anni della sua formazione ha potuto approfondire la conoscenza delle tecniche calcografiche e di stampa con esperienze artistiche e borse di studio presso: Accademia di Belle Arti I. E. Repin (San Pietroburgo, Russia, 2020), Artprint Residence (Arenys De Munt, Spagna, 2021 e 2022), Fondazione CIEC (Betanzos, Spagna, 2023), ALFARA Gráfica (Salamanca, Spagna 2023), Galería Taller Gravura (Malaga, Spagna 2021/22). Ha ottenuto vari premi tra cui il Concorso Nazionale di Illustrazione Tarantasio (Paullo, Italia, 2018), il Premio Ateneo-Universidad de Malaga 2022 e il Concorso DCOOP 2023 nella sezione incisione e ha ricevuto la menzione d’onore al XXVII Premio Nazionale di Incisione del MGEC di Marbella. É stata invitata dalla gallerista Jutta Heun per la mostra “OCHOfragil” (Gießen, Germania, 2022); è stata selezionata per la VIII Edizione della Bienal Aguafuerte de Valladolid (2022), Premio Nazionale delle Arti (Sassari 2021; Lecce 2022; Tirana 2023), XXI Biennale Internazionale dell’Incisione di Sarcelles (Sarcelles, 2023), Woolwich Contemporary Print Fair (Londra, 2023), Premio Atlante (Ribera, 2023), MiniPrint Cantabria (Suance, -Tagle, 2023), XVII Bienal Internacional De Grabado “Josep De Ribera” (Xàtiva, 2023).
Nel dicembre 2023 ha partecipato al “Project Babel” organizzato dalla Galleria Ratamo a Jyväskylä (Finlandia) ed è artista residente presso il laboratorio Helsinki Litho grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura.
Attualmente vive e lavora a Malaga come assistente tecnico e docente presso la Galería Taller Gravura.