Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Alessandro Striggio: La grande Messa

240106_STRIGGIO_juliste

Nel 1568 ebbe luogo a Monaco un matrimonio degno di nota. I festeggiamenti durarono circa venti giorni e compresero l’esecuzione di una composizione scritta per l’occasione e andata perduta per oltre quattrocento anni fino a quando Dominique Visse riuscì a identificarne il manoscritto nella Biblioteca nazionale francese.

La musica in questione è la Missa 40/60 con un mottetto ad essa collegato, composti da Alessandro Striggio. Insieme questi due pezzi formano probabilmente la più importante composizione polifonica rinascimentale. Per eseguire le due opere è necessario un ensemble eccezionalmente numeroso, comprendente non solo cori di dozzine di cantanti, ma diversi strumenti storici rarissimi.

I Musicians of the King’s Road eseguono la gigantesca messa e il mottetto di Alessandro Striggio nel tradizionale appuntamento dell’Epifania alla Cattedrale di Turku. L’esecuzione segue la composizione storica originale dell’ensemble nel modo più preciso possibile, utilizzando tutti i mezzi artistici a disposizione dei Musicians of the King’s Road. L’esecuzione del mottetto e della messa di Striggio a Turku è un atto culturale straordinario e, allo stesso tempo, il più grande progetto di musica antica mai realizzato in Finlandia.

Il concerto è diretto da Dominique Visse, che ha ritrovato il manoscritto della messa.

Per i biglietti cliccare qui.

  • Organizzato da: Musicians of the King's Road
  • In collaborazione con: IIC Helsinki