Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nikola Tesla. A portrait – Golden Show srl Impresa Sociale/Associazione Tinaos – Trieste in collaborazione con NeedTeatro

In occasione del primo Finfringe Festival a Turku, la Golden Show srl Impresa Sociale in coproduzione con Associazione Tinaos – Trieste in collaborazione con compagnia teatrale NeedTeatro porta in scena lo spettacolo Nikola Tesla. A portrait.

Nikola Tesla, oltre ad aver dato alla luce rivoluzionarie invenzioni, ha avuto il pregio di ispirare svariate tappe dell’intero progresso scientifico che abbraccia non solo il XX secolo, ma anche il nostro XXI secolo. Ingegnere, inventore, fisico e ricercatore di origine serba naturalizzato americano, Nikola Tesla durante il corso della sua vita non smise mai di lascir libera e dar corpo ad una sfrenata immaginazione capace di vedere il mondo come nessuno dei suoi contemporanei. I suoi numerosi brevetti hanno anticipato i successivi sviluppi del mondo della scienza e della tecnica.

In vita regalò al mondo il motore polifasico a corrente alternata e il sistema di distribuzione, rivoluzionando il settore dell’energia e gettando le basi per il suo straordinario sviluppo. Quando diciamo elettricità pensiamo a Thomas Edison, quando diciamo radio pensiamo a Guglielmo Marconi, ma al loro contemporaneo Nikola Tesla va il merito di scoperte non solo di gran lunga più sconvolgenti ed innovative, ma tali da catapultare letteralmente il mondo nel XX secolo.

Le sue scoperte vanno dai raggi X alla teleautomatica, dalle microonde alla telegeodinamica, dall’acceleratore di particelle alla rete di distribuzione wireless e molte altre ancora. Aziende e multinazionali studiano e sviluppano tutt’ora le sue ricerche: i nomi vanno dalla Walt Disney Research alla Delta Avalon, dal MIT alla Ceravison, dalla Tesla Technology Collaboration alla Tesla Motors.

Tesla dal nome è diventato una moda, da fonte di ispirazione è diventato un marchio internazionale. Lo spettacolo ci mostra come e perché il fisico è stato ignorato dai suoi contemporanei e come è stato commercializzato il suo nome al giorno d’oggi.

Testo Jacopo Squizzato

Regia e scene Jacopo Squizzato

Con Jacopo Squizzato e Katia Mirabella

Costumi e maschere Sara Gicoradi

Disegno luci Nicolò Pozzerle

Produzione Golden Show srl Impresa Sociale/Associazione Tinaos – Trieste in collaborazione con NeedTeatro

 

Gli spettacoli hanno luogo presso l’Åbo Svenska Teater (Eerikinkatu 13, 20100 Turku).

Venerdì 10.5. ore 18.00 in italiano

Sabato 11.5. ore 19.00 in inglese

Biglietti € 12,50 nel negozio online di Finfringe.

  • Organizzato da: Finfringe Festival
  • In collaborazione con: IIC Helsinki