Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Due finlandesi in Italia

NB! L’evento è al completo, non è più possibile iscriversi. Ringraziamo il pubblico per l’interesse.

Come vede il Nord Italia un finlandese che ci abita? Venite ad ascoltare le storie e a vedere le fotografie di Reijo e Pirjo Toivanen all’Istituto Italiano di Cultura venerdì 29 marzo alle 18.00. I due artisti risponderanno a tutte le vostre domande.

Reijo e Pirjo raccontano:

“All’inizio passavamo le vacanze e le feste a Stresa, sul Lago Maggiore, finché poco più di dieci anni fa abbiamo deciso di trasferirci nella nostra casa delle vacanze.

Oggi l’Italia ci incanta tanto quanto vent’anni fa – se non di più. La profondità della cultura è visibile ovunque; gli operai seduti a pranzo, oltre a discutere dei progetti di lavoro, discutono anche sul gusto della salsa di carciofi. Un bicchierino di vino a pranzo dà nuovo impulso al lavoro del pomeriggio. La storia è presente in ogni città e paesino. Etruschi, greci, longobardi, romani, spagnoli e molti popoli del nord hanno lasciato il proprio segno nell’architettura e nei costumi.”

Se Reijo Toivanen fotografa la vita in Italia, Pirjo Toivanen la fissa sulla carta.

La presentazione ha luogo presso la sede dei corsi di lingua dell’Istituto di Cultura, Ullankatu 3 A 2. La discussione si svolge in finlandese.

I posti sono limitati; prenotazione obbligatoria all’indirizzo iichelsinki@esteri.it

  • Organizzato da: IIC Helsinki