La compagnia Abraxa partecipa al festival No Labels No Walls con un laboratorio dal titolo L’energia dell’attore e lo spettacolo La festa dei colori. Entrambi gli eventi si tengono alla biblioteca Oodi il 23 settembre.
Abraxa Teatro, fondata da Emilio Genazzini, ha un nucleo artistico di persone stabile e duraturo ma allo stesso tempo aperto all’accoglimento di giovani attori. L’esperienza spettacolare della compagnia è tale che ha percorso e abbracciato campi diversi del teatro e della cultura proprio per la molteplicità degli interessi espressi e per le specifiche capacità di intervento sviluppate nel tempo, con differenti linee di evoluzione della ricerca e della produzione.
Lo spettacolo di strada La festa dei colori apre le porte della fantasia per inventare immagini che portano gli spettatori in altri mondi, come una sorta di miraggio a cui l’arte teatrale regala poesia e allegria. I personaggi dello spettacolo, che indossano frack e cilindri colorati, danzano creando insolite coreografie, propongono azioni comiche accompagnate da musiche e ritmi eseguiti dal vivo con l’intento di mantenere forte e brillante il gioco teatrale e di stimolare il coinvolgimento degli spettatori. Le musiche e i ritmi spaziano dal repertorio sud americano, al dixieland, a quello popolare italiano. Il teatro di strada è uno strumento artistico molto peculiare ed importante, perché entra direttamente nella vita quotidiana, alternandone la normale configurazione ed i ritmi vitali per creare le illusioni e immagini sognanti di un mondo “altro” che incanta e affascina gli spettatori.
Regia e scrittura scenica: Emilio Genazzini
Interpreti: Dimitri D’Urbano / Massimo Grippa / Antonio Merola / Rita Superbi
Sede Main Stage – Oodi
Data 23 settembre Orario 15:00-15:30
Laboratorio teatrale
Sede Workshop Area # 1
Data 23 settembre Orario 11:00-12:00
Il messaggio di No Labels No Walls è che ciò che abbiamo in comune è più potente di ciò che ci separa. Le associazioni Kukunori e The Strindberg Laboratory hanno riunito diverse organizzazioni e individui per formare un movimento nella speranza di creare un mondo senza etichette e senza pareti! La rete è composta da organizzazioni finlandesi e internazionali, ONG e individui che condividono l’obiettivo di creare un modo di lavorare più equo e inclusivo attraverso la diversità dei membri della nostra rete.
No Labels No Walls si tiene alla biblioteca Oodi, al Loukko Center Of Subcultures e al Culture Center Caisa. Il programma comprende musica, arte, teatro, workshop, spettacoli, attività per bambini, conversazioni e attività divertenti adatte a tutti!