Dal 20 al 24 novembre il Night Visions International Film Festival presenta una selezione di 39 lungometraggi e 5 corti provenienti da tutto il mondo, molti dei quali in prima visione. Il festival, che è il più importante in area Scandinava e Baltica nel campo del film di genere, si conclude con una una notte intera di proiezioni.
La sezione retrospettive di questo festival è dedicata a due leggende che sarebbero entrambe degne di un festival tutto loro: l’americano Jack Sholder e l’italiano Sergio Martino, che è presente alle proiezioni dei suoi quattro film in programma. Sergio Martino è una delle colonne portanti del film di genere italiano. Ha firmato, non sempre con il suo vero nome, decine di film che spaziano dal poliziesco alla commedia, dal thriller al post-apocalittico. Si definisce ironicamente “registra trash emerito”, ma è molto apprezzato dai colleghi più giovani quali Alfonso Cuaron, Quentin Tarantino, Eli Roth e Matteo Garrone.
Il cinema italiano è inoltre rappresentato dal giovane e affermato regista Simone Scafidi, che presenzia alla proiezione del suo Fulci for Fake (2019), biografia di Lucio Fulci. Il film è stato presentato nella selezione ufficiale della 76esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. L’onore di chiudere Night Visions va a The Barbarians di Ruggero Deodato, il controverso regista italiano cui è dedicato il documentario Deodato Holocaust, in programma durante la terza giornata.
Calendario proiezioni
20 novembre – Kinopalatsi 9 – ore 19.45 Lo strano vizio della signora Wardh (1971) 98 min
21 novembre – Kinopalatsi 5 – ore 17.35 Fulci for Fake (2019) 90 min
21 novembre – Kinopalatsi 9 – ore 19.40 Milano trema: La polizia vuole giustizia (1973) 104 min
22 novembre – Kinopalatsi 9 – ore 17.45 I corpi presentano tracce di violenza carnale (1973) 89 min
22 novembre – Kinopalatsi 9 – ore 20.00 2019 – Dopo la caduta di New York (1983) 96 min
23 novembre – Kinopalatsi 9 – ore 14.50 Deodato Holocaust (2019) 71 min
24 novembre – Kinopalatsi 9 – ore 3.25 2019 – Dopo la caduta di New York (1983) 96 min
24 novembre – Kinopalatsi 1 – ore 9.45 The Barbarians (1987) 87 min
Tutti i film sono in italiano con sottotitoli in inglese con l’eccezione di: Milano trema: La polizia vuole giustizia, 2019 – Dopo la caduta di New York e The Barbarians, che sono in inglese senza sottotitoli.
Per i film di Sergio Martino: www.nightvisions.info/wp/en/elokuvat/#filter
Per Ruggero Deodato: www.nightvisions.info/wp/en/portfolio/the-barbarians
www.nightvisions.info/wp/en/portfolio/deodato-holocaust/
Per Fulci for Fake di Simone Scafidi: www.nightvisions.info/wp/en/portfolio/fulci-for-fake/
Per i biglietti: www.nightvisions.info/wp/en/liput/