Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata europea delle lingue 2020

La Giornata europea delle lingue è un evento che si tiene ogni anno il 26 settembre per celebrare la diversità linguistica di un continente con:

  • oltre 200 lingue europee
  • 24 lingue ufficiali dell’UE
  • circa 60 lingue regionali/minoritarie e
  • molte altre parlate da persone provenienti da altre parti del mondo.

È un’opportunità per:

  • sensibilizzare all’ampia varietà di lingue in Europa
  • promuovere la diversità culturale e linguistica
  • incoraggiare le persone di tutte le età a imparare le lingue, perché parlarne più di una facilita i contatti con le persone e aiuta a trovare lavoro e a far crescere le imprese.

Quest’anno non è possibile organizzare un evento in presenza, ma il gruppo EUNIC Helsinki, la rete degli Istituti di cultura e delle Ambasciate dei Paesi dell’Unione Europea, celebrerà la varietà linguistica dell’Europa pubblicando sui social media un video in cui traduttori leggono poesie sia in lingua originale che in traduzione finlandese. Oltre all’Istituto Italiano di Cultura, hanno aderito al progetto l’Ambasciata della Repubblica Ceca, l’Institut Francais Finlande, il Balassi Institute e l’Ambasciata della Repubblica di Polonia. Il video sarà pubblicato sulla pagina Facebook, sul profilo Instagram e sul canale YouTube dell’IIC sabato 26 settembre.

  • Organizzato da: EUNIC Cluster Helsinki