In occasione del 50° anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini (1975 – 2025), l’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki presenta una mostra fotografica che celebra uno dei capolavori cinematografici dello scrittore e regista italiano: Il Vangelo secondo Matteo (1964).
La mostra si compone dalle straordinarie immagini scattate dal fotografo Domenico “Mimì” Notarangelo, celebrato come il “ladro di anime” per la sua capacità artistica d’introspezione nel soggetto fotografato mediante un mezzo d’impressione esteriore.
L’evento offre una nuova e suggestiva lettura del film che Pasolini realizzò con grande devozione e radicalità, tracciando una visione profonda e rivoluzionaria del messaggio cristiano. Poeta, scrittore e regista tra i più emblematici del XX secolo, Pasolini ha sempre considerato il cinema come uno strumento per raccontare e indagare le contraddizioni della società e dell’esistenza umana. Il Vangelo secondo Matteo, oltre a rappresentare uno dei vertici della sua carriera cinematografica, è una pellicola che si discosta dalle tradizionali rappresentazioni bibliche per immergersi in una lettura tanto moderna quanto autentica del messaggio cristiano.
La mostra è gratuita e aperta a tutti. Il foyer del Musiikkitalo è aperto negli orari seguenti: