Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Sanremo di Calvino

Claudia Nocentini si è laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Bologna, dove è nata, e ha conseguito un dottorato presso University College, London. I suoi interessi di ricerca ruotano intorno alla casa editrice Einaudi: ha pubblicato su Italo Calvino, Natalia Ginzburg e Gianni Celati. Ha insegnato in svariate università britanniche e in particolare a Edimburgo, dove ancora risiede, felicemente in pensione.

La Sanremo di Calvino, tema tanto del suo dottorato di ricerca quanto del suo primo libro, Italo Calvino and the Landscape of Childhood, prende in esame il paesaggio della Riviera di Ponente come tema ricorrente e longevo nella sua narrativa, per sottolinearne gli aspetti biografici, psicoanalitici, visivi e immaginifici.

L’immagine in bianco e nero di Villa Meridiana, residenza della famiglia Calvino, scattata negli anni Trenta è stata gentilmente concessa da Alfredo Moreschi www.moreschiphoto.it che ci ha inoltre segnalato le seguenti pagine del suo sito:

Calvino Italo letterato

DUILIO COSSU e Italo Calvino. “Quando vestivamo da avanguardisti.”

GINO e NERA LAURA Antiquari La villa San Luca Museo delle loro collezioni

LIBERESO GUGLIELMI il terzo figlio di Mario Calvino 

È disponibile presso la biblioteca dell’Istituto Dal fondo dell’opaco io scrivo: Calvino da Sanremo a New York curato da Laura Guglielmi, che ringraziamo per averci messo in contatto con Alfredo Moreschi.

L’incontro si svolge online tramite la piattaforma Zoom giovedì 2 febbraio dalle 17:00 alle 18:00 (ora di Helsinki). La lingua dell’incontro è l’italiano. Introduce l’ospite il professor Antonio Sciacovelli, Università di Turku.

Per seguire la conferenza iscrivetevi tramite il pulsante verde Prenota ora! in fondo alla pagina. Le istruzioni per il collegamento vengono inviate tramite posta elettronica solo agli iscritti.
NB! Le prenotazioni sono state chiuse e non è più possibile iscriversi.

  • Organizzato da: IIC Helsinki
  • In collaborazione con: Università di Turku