Il dipartimento di musica dell’università Metropolia ospita il pianista italiano Nazareno Ferruggio direttamente dal Conservatorio di Bari. Oltre alla masterclass, il maestro si esibisce in concerto suonando dei brani di Domenico Scarlatti.
Ingresso libero.
Nazareno Ferruggio nasce nel 1981. Si diploma all’età di diciannove anni al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari conseguendo il massimo dei voti, lode e la menzione d’onore. Laureato nella classe di concerto di Ragna Schirmer presso la Musik Hochschule di Mannheim. Termina i suoi studi all’Accademia di musica a Berna in Svizzera, con Rada Petkova. Ha seguito diverse masterclass con illustri Maestri quali: K.H.Kammerling, J.Achucarro, J.Lowenthal, J. Soriano, K. Bogino.
All’età di diciassette anni debutta con l’Orchestra Sinfonica di Bari nella Fantasia op.80 di Beethoven diretto dal M° Nicola Scardicchio e M° Sergio Monterisi.
È vincitore di diciotto Primi Premi e laureato in diversi concorsi nazionali ed internazionali: Città di Casamassima, Città di Airola, Premio Rossomandi, Torneo Internazionale della Musica, Premio Moncalieri, Premio Argento, Premio Rovere d’Oro. Ha ricevuto il Liszt Special Prize in Oslo Grieg International Competition (Norvegia). Ha vinto l’IBLA GRAND PRIZE, premiato con un recital alla CARNEGIE HALL di New York nel 2005 (debutto a soli ventiquattro anni). Inoltre ha ricevuto altri numerosi premi come: il Sommer Akademie Prize-Salisburgo (Austria), il premio Valentino di Castellaneta (vincitore Assoluto), il premio G.da Venosa (vincitore assoluto), il premio Magnificat Lupiae di Lecce (vincitore assoluto), e molti altri. È arrivato anche in finale al Gina Bachauer International Piano Competition in Salt Lake City (U.S.A).
Durante la sua carriera Ferruggio ha tenuto diverse tournee e masterclass sia in Italia che in giro per il mondo in paesi come: l’Indonesia, Giappone, Georgia, Stati Uniti, Messico, Guatemala, Australia, Malta, Francia, Germania, Spagna, Svizzera, Francia e Norvegia. Ferruggio ha anche suonato a diversi festival musicali come il Cantiere Internazionale della Musica a Montepulciano, l’Ascoli Piceno Festival, il Sommets du Classique Crans Montana (Svizzera) e al Festival Internazionale della musica Contemporanea di Lima.
Nel 2011 è stato invitato dall’Ambasciata d’Italia a Jakarta a suonare un recital per i 150 Anni dell’Unita’ d’Italia.
Le sue interpretazioni e la sua grande vena artistica hanno sempre riscosso un grande successo di pubblico e critica.
Ferruggio è attualmente docente ospite presso l’Accademia Norvegese di musica con sede a Oslo e presso il dipartimento di musica dell’università di Cheong Ju.
Cliccare qui per visitare il sito di Nazareno Ferruggio.