Ricercare
Progetto Fabbrica del nulla
Stefano Agostini, flutes
Carlo Failli, clarinets,
Luca Guidi, guitars
Massimo Buffetti, piano and composition
La musica, le musiche, hanno subito talvolta utilizzi spregiudicati durante il periodo della Shoah, nei campi di sterminio. Pur relegata in certi casi al servizio di chi voleva servirsene per mascherare momenti di atrocità imminenti, la musica è stata anche compagna per coloro che, costretti a subire condizioni di vita disumane, ne hanno tratto conforto, trovandovi rifugio, cantandola, talvolta, con testi nati in quei giorni.
Il concerto si svolgerà in due parti. La prima con espliciti rimandi a melodie legate alla tradizione ebraica nell’interpretazione dei musicisti dell’ensemble, alternate a musiche originali ed a frammenti di video, tra cui quelli provenienti da un lavoro di Tadeusz Wudzki realizzato presso il campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz-Birkenau.
La seconda parte confluirà nel lavoro tratto dal nuovo album ‘Ricercare’, proposto dai musicisti del ‘Progetto fabbrica del nulla’, presentato in anteprima assoluta
PROGRAMMA
Oyfn pripetshik klezroym, M. Warshawsky, adattamento di C. Failli
Ponte 25 de Abril, M. Buffetti
Preludio su tema ebraico, adattamento di S. Agostini, solo Flute
Pianofrenico, M. Buffetti
La fabbrica del nulla, M. Buffetti
Ricercare su un tema ebraico, adattamento di L. Guidi, solo Guitar
Sons Song, M. Buffetti
Ani Ma- Amin, adattamento di Carlo Failli
—-
Laghi sacri, M. Buffetti
Puja, M. Buffetti
Landing, M. Buffetti
Coda Time, M. Buffetti
Amàlia, M. Buffetti
Il volo di ritorno, M. Buffetti
Set Design Tiziana Draghi, Sound Project Rob Nigro, Live Sound Engineer Paolo Barcucci
Durata: ca 60 min.
Entrata libera
Set design Tiziana Draghi
Sound Project Rob Nigro
Live Sound Paolo Barcucci
Visual Alessandro Anichini