Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’indipendenza finlandese e italiana: Inno alla libertà

Helsinki Music Centre

L’indipendenza finlandese e italiana: Inno alla libertá.

Conferenza – concerto a cura del Maestro Adriano Bassi, con la partecipazione di Janne Oksanen (pianista).

 

Lingua della conferenza: italiano

 

La storia finlandese e quella italiana sono legate da un filo comune: il desiderio di libertà. La musica, da sempre, è stata il veicolo principale e vincente per commentare le imprese epiche e i cambiamenti storici.

Proprio questi saranno gli argomenti principali che verranno svolti nella conferenza, analizzando i testi e le musiche delle canzoni patriottiche finlandesi e italiane. Saranno presi in esame i brani più famosi di entrambe le nazioni, ascoltando le musiche registrate o eseguite al pianoforte dal Maestro Bassi, accompagnato dal Maestro Janne Oksanen e si metteranno a confronto gli Inni nazionali dei due Paesi.

Verranno citati i musicisti finlandesi che scrissero i brani patriottici e quelli italiani, in particolar modo Mazzini, il quale non fu solo un patriota, ma anche un musicista e concertista di chitarra classica.

In questo modo si avrà la possibilità di raggiungere un duplice obiettivo: analizzare la nascita di entrambi gli Inni e seguirne un’analisi musicale e stilistica.

Inoltre, si prenderà in esame il Poema Sinfonico op. 26 N° 7 di Sibelius “Finlandia”, quale punto di riferimento che ha caratterizzato quanto di più patriottico esiste nella Nazione finlandese.

 

L’evento rientra nel programma ufficiale delle celebrazioni di 100 anni di indipendenza finlandese.

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura in Finlandia
  • In collaborazione con: Sibelius Academy