Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Mer 31 Gen 2024Mer 31 Gen 2024
Caffè Odessa

Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche liberarono i superstiti del campo di concentramento di Auschwitz facendo conoscere al mondo gli orrori del genocidio nazifascista. Ogni 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, una ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell’Olocausto. L’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki ricorda la Shoah con il concerto Caffè Odessa […]

Leggi di più
Gio 25 Gen 2024Gio 25 Gen 2024
Decarbonization and clean energy transition: technology race or social change?

L’incontro con il dottor Francesco Reda fa parte della programmazione del festival The Night of Science, che si svolge giovedì 25 gennaio 2023. Il festival è frutto della collaborazione tra molte organizzazioni e attori diversi. I tanti eventi in programma offrono un’ampia panoramica sui temi della scienza e ricerca in molte forme diverse. La transizione […]

Leggi di più
Sab 06 Gen 2024Sab 06 Gen 2024
Alessandro Striggio: Missa sine nomine

Nel 1568 ebbe luogo a Monaco un matrimonio degno di nota. I festeggiamenti durarono circa venti giorni e compresero l’esecuzione di una composizione scritta per l’occasione e andata perduta per oltre quattrocento anni fino a quando Dominique Visse riuscì a identificarne il manoscritto nella Biblioteca nazionale francese. La musica in questione è la Missa 40/60 […]

Leggi di più
Mer 03 Gen 2024Dom 07 Gen 2024
Spectrum di C999 a Lux Helsinki

Lux Helsinki illumina la capitale finlandese con un’ampia gamma di light art, dai favoriti del pubblico all’opera finale di una carriera artistica. Il direttore artistico Juha Rouhikoski promette approfondimenti e scoperte per l’edizione 2024. L’ultimo lavoro di C999, Spectrum, viene trasmesso sul mega schermo esterno di Musiikkitalo (visibile da Kansalaistori)  dopo l’inaugurazione in Svezia al Lights […]

Leggi di più
Gio 14 Dic 2023Dom 14 Gen 2024
Caterina De Nisco. Project Babel

Project Babel è un progetto internazionale di collaborazione tra arti grafiche. 335 incisori provenienti da 40 studi di 19 Paesi creano insieme un’opera d’arte basata sul dipinto di Pieter Bruegel il Vecchio “La Torre di Babele” (1563). L’idea di partenza  è quella di dividere l’immagine originale della torre in parti. Ogni partecipante ne ha ricevuto […]

Leggi di più
Ven 08 Dic 2023Ven 08 Dic 2023
Cello Duo in 41 Latitudo

Sujari Britt e Mauro Paolo Monopoli (Cello Duo) si esibiscono nel concerto 41 Latitudo alla Sala Balder l’8 dicembre alle ore 18:00. Il programma comprende brani di Domenico Gabrielli, Jean-Baptiste Barrière, Luigi Boccherini, Niccolò Paganini, Gabriel Fauré e arie d’opera. L’ingresso è libero, ma è richiesta la prenotazione utilizzando la funzione Prenota evento in fondo alla […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Dic 2023Ven 01 Dic 2023
Film: Dante di Pupi Avati

Venerdì 1 dicembre alle ore 14 e alle ore 16 presso i locali di Ullankatu 3 A 2, Helsinki, l’Istituto Italiano di Cultura organizza due proiezioni del film Dante di Pupi Avati, con Sergio Castellitto e Alessandro Sperduti. Durata 90 minuti circa. Il film è in italiano senza sottotitoli. Insieme alle proiezioni verranno offerti panettone e […]

Leggi di più
Ven 01 Dic 2023Mar 05 Mar 2024
La scuola condivisa

Vi invitiamo a partecipare alle lezioni monografiche online che si tengono presso l’Istituto Pascal di Chieri nella cornice del progetto La scuola condivisa. Le lezioni sono aperte a tutti. Scrivete a eventi.iichelsinki@esteri.it per ricevere il link. Gli orari sono secondo l’ora di Roma quindi per avere l’ora di Helsinki aggiungete 1. Lezioni su La Divina Commedia […]

Leggi di più
Concluso Dom 19 Nov 2023Dom 19 Nov 2023
Comandante al Festival del cinema di Hanko

Il film di Edoardo De Angelis, che ha aperto la Mostra del Cinema di Venezia 2023, viene proiettato in prima visione finlandese al Festival del cinema di Hanko. Seconda guerra mondiale. A metà ottobre 1940, il sottomarino Comandante Cappellini della marina italiana affonda la nave mercantile armata belga Kabalo, che aveva aperto il fuoco, nel […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Nov 2023Ven 17 Nov 2023
VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: “Cotto o crudo? Non fare il salame: entrambi!”

L’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki organizza cinque laboratori dal titolo ” Cotto o crudo? Non fare il salame: entrambi! ” nell’ambito dell’VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Questa rassegna tematica annuale, dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità, viene promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione […]

Leggi di più