Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

La lingua dei giovani ha attirato l’attenzione dei linguisti tra gli anni Ottanta e Novanta grazie alla sua prorompente creatività lessicale. Si tratta di una lingua in continuo mutamento, evanescente, destinata a cambiare rapidamente, pur conservando alcuni tratti diventati ormai tradizionali e assorbiti dall’italiano colloquiale. Questo incessante movimento non può che riflettere l’energia tipica dell’adolescenza, ma anche l’alternarsi di mode e tendenze culturali.

In occasione della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo il cui tema è “L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo”, il professor Paolo Orrù è stato invitato a tenere tre lezioni sull’argomento. La conferenza dal titolo “Dal ’68 a TikTok: storia e usi della lingua dei giovani in Italia” intende offrire una panoramica storica dei linguaggi giovanili italiani e della loro stratificazione. Verranno poi presentati esempi recenti della sfaccettata produzione linguistica giovanile: nelle serie tv e nel cinema, nella musica, nei social media. Ecco il programma delle conferenze:

Martedì 18 ottobre, Università di Helsinki

ore 16–18, Metsätalo, terzo piano aula 11 (notare il cambio di aula rispetto a quanto comunicato precedentemente)

Mercoledì 19 ottobre, Università di Turku

Ore 12–14, Signum, aula 106

Giovedì 20 ottobre, Università di Jyväskylä

Ore 14–16, Proxima, aula 316

 

Tutte e tre le conferenze sono aperte al pubblico.

È possibile seguire su Zoom la conferenza di Turku. Per ricevere il link per il collegamento, oppure la registrazione dopo la conferenza siete pregati di scrivere all’indirizzo eventi.iichelsinki@esteri.it.

In collaborazione con le Università di Helsinki, Jyväskylä e Turku e con il Comitato di Helsinki della Società Dante Alighieri.

 

Paolo Orrù è ricercatore di Linguistica italiana all’Università di Cagliari. Dal 2016 al gennaio 2022 è stato professore aggiunto di Linguistica italiana nel Dipartimento di Italianistica dell’Università di Debrecen, dove ha anche coordinato tutte le attività linguistiche e per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti di italiano nei licei. Dal 2017 dirige la rivista Open Access ItalDeb.

È autore di diversi articoli e saggi sui temi della discriminazione contro i migranti nel discorso politico e mediatico italiano, oggetto anche della monografia Il discorso sulle migrazioni nell’Italia contemporanea (FrancoAngeli, 2017). Più recentemente ha concentrato il suo interesse sul tema della discriminazione antimeridionale e sull’analisi storico-discorsiva del dualismo tra Nord e Sud Italia tra Otto e Novecento, su questi temi ha curato due volumi: Il dualismo Nord-Sud (Cesati, 2019) e Percorsi/contatti/migrazioni/dualismi (Cesati, 2021). Si è inoltre occupato di linguaggio politico, pragmatica linguistica e linguaggi giovanili nel rap sardo.

  • Organizzato da: IIC Helsinki
  • In collaborazione con: Università Helsinki, Jyväskylä e Turku