I Musicians of the King's Road - orchestra barocca, coro e solisti - eseguono due oratori, Oratorio della Santissima Vergine e Jonas, del compositore italiano Giacomo Carissimi. L'ensemble comprende diversi solisti e strumenti rari. Dirige il maestro Flavio Colusso. Maestro di coro Anthony Marini.
I solisti:
Tuuli Lindeberg, soprano
Anneliina Rif, soprano
Essi Luttinen, mezzosoprano
Ka Bo Chan, controtenore
Martti Anttila, tenore
Sampo Haapaniemi, basso
Il maestro Flavio Colusso è un riconosciuto specialista delle musiche di Giacomo Carissimi, del quale nel 1996 ha inciso l'edizione discografica integrale degli Oratori e, nel 2014, la raccolta completa di mottetti Arion Romanus.
È fondatore e direttore principale dell’Ensemble Seicentonovecento, gruppo vocale-strumentale fra i più originali dell’odierna scena internazionale, residente dal 2002 a Villa Lante al Gianicolo di Roma (L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica), da oltre trenta anni impegnato con solisti celebri nella produzione di prime esecuzioni e inediti - fra cui l’integrale degli Oratori di Giacomo Carissimi per l’Académie de France à Rome e la RAI Radio-televisione italiana, le imponenti “Musiche per le Quarant’hore” di Padre Raimo per il Teatro San Carlo di Napoli, "La nascita del Redentore" di Paquale Anfossi (1780), eseguito in prima moderna in diretta radiofonica europea UER dalla Rai di Roma.
Le sue composizioni sono eseguite, pubblicate e trasmesse in molti paesi. La sua discografia comprende oltre 50 CD di sue composizioni, di inediti e rarità. È Accademico Pontificio e Maestro di cappella della Chiesa Teutonica di Santa Maria dell’Anima in Roma, della Cappella Musicale di San Giacomo, storica istituzione romana che annovera Alessandro Scarlatti fra i suoi maestri e dell’Ordine dei Chierici Regolari. Autore della maggior parte dei testi delle sue composizioni e dei libretti delle sue opere teatrali, ha scritto inoltre numerosi testi, saggi musicologici, curatele e pubblicazioni interdisciplinari.
Artista visuale, suoi lavori grafici, pittorici, videografici e installazioni multimediali sono presenti in pubblicazioni, collezioni private e musei. È attivo come operatore culturale, direttore artistico e/o scientifico di numerose istituzioni, iniziative ed eventi. È presidente della Sibelius Society Italia (da maggio 2017).
Biglietti: 20 € + diritti di prevendita su Ticketmaster
Per informazioni sulla cattedrale di Turku, siete pregati di chiamare +358 40342 7100